Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDisney, Squallor, poesia e streetwear: la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it fa tappa a Tramonti e Atrani

Eventi e Spettacoli

Eventi tra letteratura, cinema, musica e gemellaggi culturali

Disney, Squallor, poesia e streetwear: la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it fa tappa a Tramonti e Atrani

Dal 7 al 12 luglio sei serate consecutive per il festival diretto da Alfonso Bottone. In programma un omaggio a Disneyland, incontri d’autore, documentari, sfilate e la firma di un Protocollo d’Intesa tra Atrani e Ferentillo per nuove attività culturali condivise.

Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 10:47:46

Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani.

Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti, dove, alle ore 18.30, presso l'Aula Consiliare del Comune, si celebrano i 70 anni dalla nascita del parco Disneyland. L'evento, curato dall'Associazione Papersera, vedrà protagonisti Alfonso Torino, il dialoghista ed esperto Disney Nunziante Valoroso, e l'autore Fabio Michelini, che coinvolgeranno i più piccoli in un pomeriggio di giochi, quiz e fumetti. Un omaggio colorato e divertente al mondo della fantasia, patrocinato dal Comune di Tramonti.

Dal 8 al 12 luglio, la rassegna si trasferisce ad Atrani, nello scenografico anfiteatro naturale dello Scoglio a Pizzo, che ogni sera dalle ore 20:00 ospiterà letteratura, musica, moda e cinema, in sinergia con il Comune e il Forum dei Giovani di Atrani.

Martedì 8 luglio, spazio agli "Incontri d'Autore" con Lucia Ferrigno e L'enigma Boccaccio, e ai "Salotti letterari" per l'assegnazione del Premio costadamalfilibri 2025, con Margherita Bonfilio in gara con Zia Margherita racconta. In chiusura, la premiazione del concorso "...raccontami di Atrani", dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie inferiori.

Mercoledì 9 luglio i riflettori si accendono sulla narrativa, con Annella Prisco e Noi, il segreto, ambientato anche ad Atrani, e Domenico Catania con Clistèros torna a Calcide. La serata includerà anche un momento poetico con Annachiara Di Salvio e la raccolta Sabbia, silenzio e sogni.

Giovedì 10 luglio arriva sullo schermo la prima parte del documentario Gli Squallor, dedicato allo storico gruppo musicale, con la presenza dei registi Carla Rinaldi e Michele Rossi.

Venerdì 11 luglio sarà la volta della seconda parte del documentario, con testimonianze di grandi nomi come Abatantuono, Arbore, Bollani, Frassica, Ranieri, Zampaglione, e molti altri. La serata proseguirà con una sfilata streetwear a cura del brand 3Sides di Baronissi.

Sabato 12 luglio è il momento clou della settimana: si apre con la firma del Protocollo d'Intesa tra i Comuni di Atrani e Ferentillo (TR) per avviare nuove attività culturali condivise. A seguire, il reading poetico "Poeti... d'Amore" a cura del Premio San Valentino di Atripalda, la presentazione del libro Canzoniere per Noi di Stefania Romito e Arjan Kalico, e la consegna del Premio Internazionale alla Parola a Michele Ingenito, Giovanni Parascandolo (alla memoria), Daniela Di Bartolomeo, Nicola Castello e Michele Criscuolo.

In programma anche la presentazione del saggio La dipendenza sessuale di Paolo Antonelli, e un nuovo gemellaggio culturale con il Festival "I Fiori del Male" di Paestum, Agropoli e Perdifumo-Vatolla.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
«Al termine di questa sesta settimana di eventi - ricorda il direttore Alfonso Bottone - annunceremo anche le prime decisioni della giuria del Premio Costadamalfilibri, che verrà assegnato nella serata finale del 19 luglio a Cetara».

Per maggiori informazioni è possibile consultare le pagine social del festival su Facebook (@incostieraamalfitana.it) e Instagram (@incostieraamalfitana.it) o contattare la direzione al numero 348 7798939.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10595104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Torna “La Villa delle Emozioni”: a Positano un viaggio tra arte, musica e storia

Dopo il grande apprezzamento ottenuto lo scorso anno, torna a Positano l'evento più emozionante dell'estate: La Villa delle Emozioni, uno spettacolo immersivo che fonde musica, parole e storia all'interno della suggestiva Cripta Medievale della Villa Romana. L'appuntamento è per domenica 6 luglio 2025,...

Eventi e Spettacoli

Al Caruso di Ravello, la mixology diventa arte: Alex Frezza protagonista della serata dell’8 luglio

RAVELLO - C'è una mixology che va oltre il contenuto di un bicchiere. Che non si limita a stupire con l'equilibrio perfetto degli ingredienti o l'armonia dei colori, ma che si fa esperienza, racconto, viaggio emotivo. Ed è proprio questa la filosofia che animerà la serata di martedì 8 luglio 2025, a...

Eventi e Spettacoli

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Eventi e Spettacoli

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno