Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDopo il rinvio per maltempo si recupera "Sirena Partenope", 28 settembre l'evento a Praiano

Eventi e Spettacoli

Dopo il forzato rinvio dovuto al maltempo di fine agosto, sarà recuperato domenica 28 settembre "SIRENA PARTENOPE"

Dopo il rinvio per maltempo si recupera "Sirena Partenope", 28 settembre l'evento a Praiano

Lo spettacolo rientra nel cartellone di "MERAVIGLIE. I SENTIERI DEI SENSI", il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e, appunto, Praiano, e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania", a valere sulle risorse del FSC 21-27 - Fondo di Rotazione ex lege 183/1987

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 settembre 2025 09:10:28

Dopo il forzato rinvio dovuto al maltempo di fine agosto, sarà recuperato domenica 28 settembre "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante progenitrice di Napoli. A fare da palcoscenico naturale a una serata che si preannuncia davvero magica sarà il suggestivo scenario di piazza San Luca, con il suo panorama mozzafiato a picco sul mare. L'appuntamento è fissato per le ore 19.00.

Lo spettacolo rientra nel cartellone di "MERAVIGLIE. I SENTIERI DEI SENSI", il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e, appunto, Praiano, e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania", a valere sulle risorse del FSC 21-27 - Fondo di Rotazione ex lege 183/1987. Un contenitore di eventi di grande valenza artistica e culturale, con la direzione artistica di Alfonso Cavaliere, in grado di accompagnare i visitatori in un percorso alla scoperta di luoghi affascinanti, cibi prelibati, vini raffinati e tradizioni culturali locali.

"SIRENA PARTENOPE" è uno spettacolo unico e di grande capacità evocativa, che tiene insieme storia, leggenda, meditazione, arte pittorica e tradizione musicale. Un vero e proprio viaggio nello spazio e nel tempo, attraverso musica e canti che risalgono ad un periodo ancora precedente la grande stagione della canzone classica napoletana - dal 1200 fino al 1800 - e piatti tipici della cucina medievale, frutto di uno studio attento e di una ricerca approfondita.

Secondo le fonti, nel 475 a.C., un gruppo di coloni greci provenienti da Cuma fondò Neapolis, la città nuova, come evoluzione del primo insediamento sulla collina di Pizzofalcone, risalente ad alcuni secoli prima. Il nome di quel primo insediamento richiamava quello della Sirena Partenope. Napoli, dunque, sta celebrando, in questo 2025, i suoi 2500 anni di storia, nell'anniversario esatto della fondazione della città nuova. E come contributo e omaggio a queste celebrazioni, Praiano ha scelto di dedicare una serata proprio alla leggenda della Sirena Partenope, che 300 anni prima della nascita della città nuova, proprio davanti alle coste di Positano e Praiano, tentò con il suo canto di sedurre Ulisse e, disperata per non esservi riuscita, si lasciò morire in mare, lasciando che il suo corpo fosse trasportato alla foce di uno degli affluenti del fiume Sebeto, dando il suo nome alla città ribattezata successivamente Neapolis. Le sue doti di fascino, seduzione e bel canto si trasferirono per sempre nella natura di quei luoghi, aprendo la strada alla storia millenaria di Napoli.

L'evento, ideato dal professor Riccardo Gallo e organizzato da Praiano Chambre & Jazz Music, sarà condotto dall'attrice Veronica Mazza e vedrà la partecipazione di noti artisti della Costa d'Amalfi.
Musiche e canti della tradizione napoletana accompagneranno la narrazione.

"Con "SIRENA PARTENOPE" abbiamo voluto costruire un evento unico nel suo genere- ribadisce la Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso-che andasse molto oltre lo spettacolo di intrattenimento. 2500 anni dalla fondazione di Napoli ci hanno fornito lo spunto per unire la storia e il mito della nostra costa ad un'occasione speciale come quella dell'anniversario della fondazione della città partenopea. Posso dire con orgoglio che, in Costiera, siamo stati gli unici a ricordare e raccontare la nascita di una città che non ha eguali nel mondo. Un luogo dove il passato non muore mai, ma si stratifica e rivive, rinnovandosi continuamente. È questo che fa di Napoli un luogo straordinario. E noi siamo felici di poterla omaggiare con un evento altrettanto straordinario".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10022101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Culture Sonore”: si apre a Ravello la terza edizione tra musica, incontri e laboratori

Giunge alla terza edizione il progetto "Culture Sonore", nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell'Università Roma Tre. Fino a domenica 28 settembre, la celebre località costiera ospita laboratori, concerti, proiezioni, attività...

Eventi e Spettacoli

Ravello, successo al Caruso per la terza edizione dell'Agorà della Dieta Mediterranea

Di Emilia Filocamo Due giorni mi sono stati sufficienti. Come sempre ho bisogno di una sorta di " tempo di posa" per poter metabolizzare tutte le emozioni, per poter essere capace di trasferire il vissuto nella scrittura. Sono stati due giorni perfetti per pensare, riflettere, ricordare, e per poter...

Eventi e Spettacoli

Maiori, il concerto di Rosario Miraggio "Note di Mare" chiude la stagione di eventi del Bonsai Beach

A Maiori il saluto all'estate con la musica di Rosario Miraggio. Sabato 27 settembre 2025, a partire dalle 20.30, il Bonsai Beach - Porto Turistico di Maiori, ospiterà il golden boy della canzone partenopea in un concerto live. Lo show è a chiusura degli appuntamenti che hanno animato il locale che ha...

Eventi e Spettacoli

Ritorna "La Dispensa dei Monti Lattari", 25 settembre la presentazione della nuova edizione

Giovedì 25 settembre, alle ore 12, presso l'Aula consiliare del Comune di Gragnano, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del progetto La Dispensa dei Monti Lattari - un itinerario tra la bellezza naturale, la storia e le prelibatezze del territorio, realizzato nell'ambito...