Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEdoardo Colace e il fascino di Escher: quando la fotografia dialoga con l’arte
Inserito da (Admin), sabato 25 ottobre 2025 16:34:14

Nell'ambito della XII edizione degli Incontri di cultura, l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare invita all'evento "Sulle orme di Escher - Fotografie di Edoardo Colace", una serata dedicata al dialogo tra arte grafica e fotografia attraverso lo sguardo del fotografo salernitano.
L'appuntamento, in programma per venerdì 31 ottobre alle ore 18:30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare (corso Umberto I, n.83), vedrà la partecipazione della prof.ssa Cristina Tafuri, docente di Storia dell'Arte del Liceo Artistico "Sabatini-Menna" di Salerno, e dell'architetto Daniela Scalese, ceramista e operatrice culturale.
Il fotografo Armando Cerzosimo dialogherà con l'autore, mentre la serata sarà introdotta e moderata dal giornalista Aniello Palumbo.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni De Simone e dell'assessore alla cultura Daniele Benincasa, il pubblico potrà assistere alla proiezione delle fotografie di Colace, poste in un ideale confronto con le opere del grande artista olandese M.C. Escher.
L'iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, la Pro Loco e lo studio Cerzosimo Fotografia, è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il lavoro di Edoardo Colace si muove sulle tracce di Escher con uno sguardo contemporaneo e poetico, capace di restituire il fascino enigmatico dei luoghi che ispirarono alcune delle sue opere più celebri.
Nelle fotografie, la realtà si piega alla visione artistica, evocando mondi paralleli e prospettive che sembrano sfidare la gravità. È in questa tensione tra rigore e immaginazione che nasce la magia: lo scatto fotografico diventa strumento di riscoperta, rivelando la forza viva dell'arte nel rinnovare l'identità dei luoghi e nel mantenere vivo il legame tra comunità e territorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109814102
Napoli, 27 ottobre 2025 -Le "Ferrovie in miniatura" tornano al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre. Tre giornate dedicate al mondo dei treni in scala di varia grandezza, con esposizione di migliaia di modelli, numerosi plastici e diorami che riproducono...
Comunità energetiche e non solo. Potenziare le Pubbliche Amministrazioni nella progettazione di piani di transizione verso l'energia pulita: è questo l'obiettivo di ENTRACK, progetto finanziato con un contributo della Comunità Europea e che vede protagonisti 13 partner di cinque Paesi europei. L'iniziativa...
Il Comune di Cava de' Tirreni sarà presente alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 al Next - ex Tabacchificio di Paestum. Una importante occasione per valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico, religioso...
Una serata di magia, sorrisi e divertimento nel cuore di Maiori. È tutto pronto per "Il Vicolo Stregato", l'iniziativa promossa dai commercianti di Via Casa Mannini in occasione della festa di Halloween, in programma venerdì 31 ottobre a partire dalle ore 17.00. L'evento nasce dalla collaborazione tra...