Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFesta della Natura, domenica 10 escursione a Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 ottobre 2021 09:17:06
Domenica 10 ottobre è la festa della Natura in città. Un'iniziativa di carattere nazionale del WWF nata per stimolare a una nuova visione degli spazi urbani e dare valore alla natura. In tutta Italia scuole, imprese, comunità e cittadini organizzano attività e iniziative virtuose per proteggere e incrementare la biodiversità nelle nostre città.
In Costiera Amalfitana i Carabinieri del Nucleo Tutela Biodiversità con sede ad Agerola, organizzano, in collaborazione con le associazioni WWF locali e nell'osservanza delle linee guida fornite per il progetto nazionale "Un albero per il futuro", un'escursione guidata all'interno della Riserva naturale della Valle delle Ferriere. Sarà l'occasione utile per scoprire uno dei tesori della natura della Costa d'Amalfi.
Il programma prevede la partenza alle 9.00 dalla piazzetta di Pontone di Scala con arrivo all'interno della riserva alle 11.00. Il termine dell'escursione è prevista per le 13.00. È necessario un abbigliamento consono all'attività, mentre è obbligatoria la prenotazione ai numeri:
338 5605 550 (info point Valle Ferriere)
081 8025 328 (Nucleo Tutela Biodiversità Agerola)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108433106
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...