Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"FiordilatteFIORDIFESTA": 4-6 agosto ad Agerola tre giorni di gusto, arte e musica popolare
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 luglio 2018 07:32:22
Agerola si prepara ad ospitare la 38esima edizione FiordilatteFIORDIFESTA, sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi. L'evento, organizzato come ogni anno dall'Associazione Sant'Antonio Abate, si svolgerà da sabato 4 a lunedì 6 agosto nelle frazioni Pianillo, Bomerano e San Lazzaro.
L'evento, nato per valorizzare il fiordilatte agerolese, prodotto tipico locale, eccellenza dei Monti Lattari, vanta uno storico di tutto rispetto con oltre ventimila presenze nella precedente edizione. Anche quest'anno, dunque, ci si prepara a vivere tre giorni in cui sarà possibile degustare uno speciale menù pensato per mettere in risalto il fiordilatte agerolese e gli altri prodotti tipici del territorio, come i gustosi salumi, le deliziose caciotte, ricotte, scamorze e il pregiato Provolone del Monaco DOP. Sfizi Agerolesi, Penne " ro' lattarulo", Panino Contadino, Babà savarin crema amarena sono i nomi dei piatti che delizieranno i palati di tutti i buongustai che arriveranno, nei giorni dell'evento, nella cittadina dei Monti Lattari. Il pane di Agerola, prodotto ancora con una parte di farina di segale, la pasta di Gragnano e il vino di Furore, accompagneranno degnamente le specialità locali.
Numerose attività, visite guidate, laboratori del gusto ed escursioni naturalistiche, arricchiranno il programma della tre giorni. Anche la musica sarà protagonista grazie alla partecipazione della Grande Orchestra di Fiati Lirico-Sinfonica Città di Martina Franca, che faranno risuonare le proprie note in diverse occasioni nel corso della manifestazione. L'evento raggiungerà il suo apice con la serata di lunedì 6 agosto, quando sul palco allestito nel Piazzale San Pietro Apostolo, salirà il grande RON che si esibirà in uno spettacolo unico e coinvolgente. Seguiranno, a conclusione, i tradizionali fuochi pirotecnici che illumineranno la notte agerolese, salutando la 38esima edizione di questa magnifica sagra.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107412109
È stato inaugurato questa mattina, all'Arsenale della Repubblica, il programma culturale della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. L'evento ha segnato l'avvio ufficiale del lungo weekend che culminerà domenica 18 maggio 2025 con la celebre sfida tra galeoni e la rievocazione...
Entra nel vivo la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare inaugurata oggi, 15 maggio, ad Amalfi presso l'antico Arsenale dove si è svolto il primo evento culturale che ha aperto il ricco programma predisposto fino a domenica 18 maggio 2025. L'ideale taglio del nastro è stato affidato al Sindaco...
Sarà la suggestiva cornice di Colle Serra, a 578 metri sul livello del mare, a ospitare sabato 17 maggio 2025 alle ore 11:00 il quarto appuntamento de "I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei", l’acclamata rassegna che unisce escursionismo e musica tra i panorami più iconici della Costiera...
Prosegue il viaggio tra note e paesaggi de "I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei", la rassegna musicale immersa nella natura organizzata dal Comune di Praiano. Il quarto appuntamento dell'edizione 2025 si terrà sabato 17 maggio alle ore 11:00, nella splendida cornice di Colle Serra, lungo...