Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘FiordilatteFIORDIFESTA’, 6-8 agosto ad Agerola tre giorni di gusto, arte e musica popolare

Eventi e Spettacoli

‘FiordilatteFIORDIFESTA’, 6-8 agosto ad Agerola tre giorni di gusto, arte e musica popolare

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 13 luglio 2016 20:43:14

Nella splendida cornice del comune di Agerola, situato sui monti Lattari a due passi dal primo tratto della Costiera Amalfitana, tra Positano e Amalfi, il gusto autentico dei prodotti tipici del luogo diventa protagonista dell'evento FiordilatteFIORDIFESTA. La sagra del fiordilatte, organizzata dall'Associazione Sant'Antonio Abate, si terrà da sabato 6 agosto a lunedì 8 agosto 2016. Conosciuto e apprezzato in Italia e in molti paesi dell'Europa e del mondo, il fiordilatte è un formaggio fresco a pasta filata, ottenuto dalla lavorazione di latte fresco bovino locale, allevato secondo tradizione. Il fiordilatte è un alimento gustoso e genuino che ha acquisito valore grazie ad una lunga tradizione produttiva tramandata e riscoperta nel tempo. Buono sia come piatto singolo, sia abbinato ad altre pietanze, è spesso utilizzato come ingrediente speciale nella preparazione di altri piatti.

La XXXVI edizione della sagra in suo onore sarà l'occasione perfetta per poter degustare e apprezzare i prodotti artigianali tipici della città di Agerola come i gustosi salumi, le deliziose caciotte, ricotte, scamorze e il pregiato Provolone del Monaco DOP. Il pane di Agerola, prodotto ancora con una parte di farina di segale, la pasta di Gragnano e il vino di Furore, accompagneranno degnamente le specialità locali.

Il programma della manifestazione, ricco e variegato, vedrà protagonista lo speciale menù tipico preparato per l'occasione, ricco di pietanze che coinvolgeranno il fiordilatte con grande originalità. Tra i piatti preparati secondo l'antica tradizione agerolese i visitatori potranno assaggiare gli Gnocchi del Monaco e i Fusilli del belvedere, gli speciali sfizi del contadino o il classico panino con caciocavallo e pancetta, anche detto Pane del Campo.

In occasione della XXXVI edizione, saranno organizzati percorsi guidati al Museo Civico di Agerola, sarà possibile visitare la mostra "Ceramiche Artistiche" a cura di Giulietta Lauritano ed esplorare il mercatino di prodotti tipici allestito presso il giardino parrocchiale. Sarà inoltre possibile assistere alle dimostrazioni di lavorazione del fiordilatte di Agerola e prendere parte ai laboratori del gusto organizzati dalla condotta dei Monti Lattari di Slow Food. Inoltre, domenica 7 agosto, è in programma una passeggiata naturalistica per campi e borghi di Agerola a cura dell'Associazione Sentieri degli Dei (affiliata FIE - Federazione Italiana Escursionismo) per scoprire le bellezze artistiche e quelle naturalistiche del territorio. La manifestazione sarà animata dalla musica del Gran Complesso Bandistico "Palazzo San Gervaso", dai canti e balli popolari degli "Astrea" e dal gruppo folkloristico "Città di Agerola". L'atteso spettacolo finale di lunedì 8 agosto vedrà alternarsi sul palco di Piazzale san Pietro Apostolo i famosi comici di Made in Sud: I ditelo voi, i Sud 58 e il grande Biagio Izzo, per uno show aperto a tutti, divertente e gratuito. In chiusura lo spettacolo di fantasia pirotecnica.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103729107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sabato il secondo appuntamento della rassegna musicale promossa dall’Associazione Uniti per Erchie

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

Eventi e Spettacoli

I Suoni degli Dei: 10 maggio concerto al Convento di San Domenico

Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno