Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFrutta secca, frutti rossi e spezie. Ecco il tema della XII edizione de "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo"

Eventi e Spettacoli

Grand Hotel Vesuvio, Napoli, Eccellenze, Dolci, Pasticceria

Frutta secca, frutti rossi e spezie. Ecco il tema della XII edizione de "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo"

Le postazioni dei dieci Maestri Pasticceri invitati a presentare i loro Dolci delle Feste 2023 ospiteranno lievitati, frolle, frangipane, biscuit, cream tart e sfogliati realizzati con mandorle, nocciole, pistacchi e noci; tostate, caramellate, pralinate e in granella

Inserito da (Admin), domenica 26 novembre 2023 15:13:51

La kermesse natalizia I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo avrà la fragranza del pisto napoletano, i profumi penetranti del pepe e dell'anice e quello esotico della noce moscata.

L'edizione di quest'anno sarà ravvivata da alcune delle più brillanti tonalità dei frutti rossi: dallo scarlatto al magenta, dal porpora al bordeaux, dal carminio al ciliegia; con dolci rivestiti, farciti e rifiniti da more, ribes, amarene, mirtilli, fragoline, fragole, lamponi e frutti di bosco.

Tutte le creazioni che verranno presentate a Napoli il 27 novembre, presso il Grand Hotel Vesuvio, in occasione del popolare evento di pasticceria, avranno in comune un altro ingrediente tipico delle tavole natalizie: la frutta secca.

"Il nostro evento di fine anno propone, da sempre, dolci caratterizzati dall'utilizzo di prodotti naturali e che abbiano un forte legame con la tradizione. Allo stesso tempo, chiediamo ai Maestri Pasticceri che ci affiancano in questa iniziativa di affidarsi alla loro creatività e di reinterpretare, secondo il loro estro e la loro competenza, le delizie del passato" - Antimo Caputo, Ad del Mulino di Napoli, descrive con grande soddisfazione l'intento che anima l'evento I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti - "Per la 12°edizione abbiamo suggerito di mettere in primo piano quelle che a Napoli chiamiamo le "ciociole": nocciole, mandorle, noci, pinoli; senza dimenticare i frutti rossi e le spezie, in un vero e proprio tripudio dello spirito natalizio. Dalla Sicilia al Veneto, con la Campania regina dei dolci di Natale, le sorprese saranno tante e tutte di altissimo livello."

Le postazioni dei dieci Maestri Pasticceri invitati a presentare i loro Dolci delle Feste 2023 ospiteranno lievitati, frolle, frangipane, biscuit, cream tart e sfogliati realizzati con mandorle, nocciole, pistacchi e noci; tostate, caramellate, pralinate e in granella.

A portare in degustazione le novità di quest'anno ci saranno: Luigi Biasetto, della Pasticceria Biasetto di Padova; Salvatore Capparelli, dell'omonima Pasticceria di Napoli; Giuseppe Cristofaro, in forza presso la Pasticceria Dolce Voglia di Frattaminore; Sal De Riso della Sal De Riso Costa d'Amalfi di Minori; il napoletano Marco Infante di Casa Infante; Santi Palazzolo della Pasticceria Palazzolo di Cinisi, in provincia di Palermo; Pasquale Pesce, della storica Pasticceria Pesce di Avella, in provincia di Avellino; Ciro Poppella, della Pasticceria Poppella, di Napoli; Sabatino Sirica della Pasticceria Sirica di San Giorgio a Cremano e Rocco Cannavino, dello Zio Rocco Lab Store di Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109815109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"La Villa delle Emozioni": un viaggio immersivo tra arte, storia e musica nella Villa Romana di Positano

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...

Eventi e Spettacoli

Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

Eventi e Spettacoli

Campania, emergenza produttiva per la nocciola: AOA chiede un piano strategico regionale

La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...

Eventi e Spettacoli

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno