Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore: alla Balconata Furitana “Come si canta a Napoli”, recital di melodie classiche napoletane

Eventi e Spettacoli

Furore: alla Balconata Furitana “Come si canta a Napoli”, recital di melodie classiche napoletane

Inserito da (redazionelda), venerdì 10 aprile 2015 20:17:13

Sabato 11 aprile, presso la chiesa di Santa Maria La Pietà, La Balconata Furitana riapre le porte allo spettacolo di Lello Giulivo. "Come si canta a Napoli" è un recital di melodie classiche e struggenti, che appassionerà i possessori della card di Furorè e gli amanti della buona musica e dei percorsi artistici.

«In un'epoca in cui le nostre tradizioni si stanno perdendo e la poesia rimane come un vago cenno del nostro illustre passato, mi è sembrato opportuno, proprio perché in controtendenza, preparare uno spettacolo sulla "poetica napoletana"» le parole dell'artista che si esibirà a Furore.

«Grandi ed illustri autori di versi e di musiche hanno scritto, tra la fine dell'800 e i primi del ‘900, quello che si può ritenere il più grande esempio poetico-musicale della nostra storia. Di Giacomo, Bovio, Viviani, De Filippo rappresentano il piatto forte del nostro repertorio artistico napoletano» continua Giulivo.

«Questo spettacolo prevede un alternarsi di brani cantati e di liriche (piccoli monologhi e poesie) in una formula per me ormai congeniale che è quella del "Recital sciolto", come a me piace definirlo. Se si vuole, un modo il mio per far riflettere sull'assenza ormai acclarata di nuovi grandi autori. La poesia muore e bisogna far qualcosa»

Agli spettacoli sarà possibile accedere attraverso la sottoscrizione di un pass (la card di Balconata Furitana) che è possibile acquistare in loco.

Il progetto Balconata Furitana, opera di Furoré, società di promozione e sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali guidata da Simone Pedrelli Carpi, e dell'amministrazione comunale di Furore, retta dal sindaco Raffaele Ferraioli, unisce agli spettacoli e agli eventi anche la possibilità di visitare un Museo di Arte Sacra Contemporanea in Ceramica e la Galleria di Ceramica d'Arte.

«La scelta di eleggere la ceramica ad assoluta protagonista dell'esposizione, viene dalla precisa volontà di valorizzare una eccellenza del nostro territorio, che ad oggi meriterebbe un ruolo di traino nella economia locale e nel turismo - dichiara l'architetto Deborah Napolitano, direttrice del Museo - Nella storia, la Campania e la Costiera hanno rappresentato una meta ambita dei viaggiatori, non solo per le bellezze Paesaggistiche, non solo per la Storia, ma anche per le eccellenti manifatture che si distinguevano per tipicità e qualità sul territorio nazionale e avevano grande diffusione ed apprezzamento anche all'estero».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109420108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “I Concerti di Estate Classica” tornano dal 17 agosto: dalla magia Disney al musical passando per l'opera

Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno