Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore: alla Balconata trio voce, violino e pianoforte per una serata magica

Eventi e Spettacoli

Furore: alla Balconata trio voce, violino e pianoforte per una serata magica

Emilia e Riccardo Zamuner con Maria Sbeglia al pianoforte proporranno un viaggio musicale dal classico al jazz

Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2015 15:10:52

La Chiesa di Santa Maria la Pietà ospita un altro graditissimo appuntamento della kermesse "Balconata Furitana", giunta quasi al termine della sua programmazione. Appuntamento alle 21 di sabato 10 ottobre, per un viaggio musicale che, senza barriere tra un genere e l'altro, partendo dal 1700 arriva fino ai nostri giorni. Da Tartini a Gershwin, fino a Cocciante, un unico filo conduttore: la buona musica. Un repertorio in grado di affascinare e coinvolgere un pubblico eterogeneo. La voce di Emilia Zamuner, il violino di Riccardo Zamuner e il pianoforte di Maria Sbeglia eseguiranno melodie tratte da "La sirenetta" o "Summertime" arrivando a "Notre Dame de Paris".

Emilia Zamuner, nata a Napoli nel 1993, sin da piccola dimostra grandi doti musicali. Inizia lo studio del pianoforte e successivamente studia canto lirico sotto la guida del soprano Marilena Laurenza; attualmente frequenta il triennio di Canto Jazz al Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli. Ha frequentato la scuola di Teatro del Teatro delle Palme di Napoli, partecipando alla messa in scena del musical "Notre Dame de Paris".

Riccardo Zamuner, sedicenne napoletano, ha iniziato lo studio del violino a 7 anni con Gabriele Bernardo e proseguito i suoi studi al Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli. Vincitore di diversi concorsi nazionali (I premio al "Le Camenae d'Oro" a Pompei nel 2007; I premio al "Luigi Denza" nel 2008, I premio al "Nettuno d'Oro" a Cetraro nel 2009; I premio e premio speciale Inner Will al "Vincenzo Mennella" di Ischia nel 2009; I premio al "Luigi Denza" nel 2010; I premio assoluto e medaglia del Presidente della Repubblica al "Vincenzo Mennella" di Ischia nel 2010; II premio al "Premio Crescendo" di Firenze nel 2011; vincitore della borsa di studio "Il Rotary per i giovani talenti musicali" indetta dal Rotary Club nel 2011; I premio al "Luigi Denza" nel 2012), attualmente fa parte dell'Orchestra del Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli, con la quale ha suonato sotto la direzione di Riccardo Muti.

Maria Sbeglia, madre dei due ragazzi, ha iniziato lo studio del pianoforte a tre anni con Emilia Gubitosi ed ha tenuto il suo primo concerto all'età di cinque anni. Al Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli, si è diplomata sotto la guida della pianista Annamaria Pennella con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. È risultata vincitrice del primo premio assoluto in numerosi concorsi nazionali ed internazionali.

Il progetto ‘Balconata Furitana', opera di Furoré e dell'amministrazione comunale di Furore, unisce agli spettacoli e agli eventi anche la possibilità di visitare un Museo di Arte Sacra Contemporanea in Ceramica e la Galleria di Ceramica d'Arte oltre a un centro enogastronomico di particolare interesse.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107921109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Andrea Sannino a Sarno: 23 agosto concerto gratuito in Piazza V Maggio

La città di Sarno si prepara a vivere una serata di musica ed emozioni con il concerto gratuito di Andrea Sannino, in programma sabato 23 agosto alle ore 22:00inPiazza 5 Maggio. L'evento rientra nel cartellone dell'Estate Sarnese 2025, promosso dal Comune di Sarno. Cantautore simbolo della nuova scena...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera Piazza Treviso diventa palcoscenico di “Un Mondo d’Amore”

TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...

Eventi e Spettacoli

“Amalfi Coast Unesco World Heritage”: musica, teatro e memoria collettiva nei borghi della Costiera

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici borghi uniti in un unico cartellone di iniziative, che fino a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È il frutto della rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata già lo scorso...

Eventi e Spettacoli

Amalfi Coast Unesco World Heritage: la Divina si racconta tra storie, musica e memoria

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...