Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore ospita il Palio Nazionale delle Botti, prima volta al Sud
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 marzo 2017 17:53:41
Approda per la prima volta al Sud il Palio Nazionale delle Botti, promosso dall'Associazione delle Città del Vino.
La competizione folkloristico-sportiva di chiaro stampo medievale si svolgerà a Furore sabato 1° aprile. Si tratta della prima tappa di questo torneo che vedrà la partecipazione di otto Città del Vino, provenienti da ogni parte d'Italia e più precisamente Serrone dell'area del Piglio, in provincia di Frosinone; Suvereto, cittadina medievale maremmana della provincia di Livorno; Castelnuovo Berardenga nei pressi di Siena; Cavriana nel mantovano; Maggiora cittadina in provincia di Novara; Refrontolo e Vittorio Veneto dell'area del Prosecco. Il torneo è stato vinto ben quattro volte da Corropoli e altrettante vittorie sono andate a Maggiora, che è la detentrice attuale del titolo. La finalissima è in programma il 10 settembre nella contrada di San Gusmé del comune di Castelnuovo Berardenga.
Il percorso di gara della tappa di Furore, lungo circa 1250 metri, tutto in salita, si snoderà lungo la Strada Provinciale ex S.S. 366 Agerolina.
Si parte da Poggio La Vela, di fronte alla Casa Comunale e si arriva al Piazzale il Miracolo, antistante la Chiesa di San Michele Arcangelo.
L'orario previsto è per le 17, tenuto conto delle operazioni di qualificazione che determineranno la griglia di partenza e che si svolgeranno a partire dalle 16. lungo i viali del Giardino della Pellerina.
Il campo da tennis all'interno dello stesso giardino ospiterà la cerimonia di premiazione delle squadre e di consegna del premi ai vincitori.
Si annuncia molto folta la partecipazione del pubblico, che andrà ad assieparsi lungo il percorso di gara per assistere alla competizione e per applaudire i propri beniamini.
La triade degli spintori che indosseranno i colori giallo-blu della Terra Furoris si compone, come da regolamento, di due maschi e una femmina: Francesco Capriglione, Michele Avitabile e Elena Fusco. I tre vengono da numerose esibizioni alle quali hanno partecipato da un po' di anni a questa parte ottenendo sempre lusinghieri risultati.
La botte da spingere è quella da 500 litri, vuota e che spesso "fa i capricci" per cui è necessaria una particolare abilità per pilotarla correttamente.
Fervono i preparativi per organizzare al meglio questo evento e in particolare per accogliere degnamente gli ospiti. Si annuncia una qualificata rappresentanza di amministratori e cittadini provenienti dalle città aderenti, ai quali gli organizzatori offriranno il meglio delle loro specialità enogastronomiche.
Particolarmente impegnato per la perfetta riuscita dell'evento il vicesindaco Dino Di Gennaro, delegato allo sport e che accumulato una particolare esperienza in questo tipo di manifestazione. Folta è la schiera collaboratori: uno stuolo di giovani, tutti ansiosi di fare il tifo per la squadra del cuore, che alla luce delle precedenti performance saprà non deludere le aspettative.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100425104
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...