Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, sabato 13 alla Balconata Furitana un dramma di Annibale Ruccello
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 giugno 2015 12:37:34
Non solo musica alla Balconata Furitana, che, sabato 13 giugno, ospiterà la grande drammaturgia contemporanea di Annibale Ruccello. Alle 20, presso la chiesa Santa Maria della Pietà di Furore, la compagnia CAT mette in scena l'opera "Ferdinando".
Gli attori, Marcella Celoro, Benedetta Todisco, Agostino Di Somma e Dario De Simone, diretti da Sergio Celoro, sono la "dinastia" del grande attore stabiese Italo Celoro, che ha lavorato con grandissimi registi televisivi e teatrali.
‘Ferdinando' è un'opera scritta nel 1985 ed è considerata, a giusta ragione, il capolavoro di Annibale Ruccello, drammaturgo stabiese scomparso tragicamente nel 1986. Attraverso la vicenda di donna Clotilde e del giovane Ferdinando, Ruccello racconta l'ascesa della nuova classe sociale, la borghesia rampante e senza scrupoli, che nell'Italietta liberale scalza definitivamente la decadente società aristocratica, dopo che i suoi rappresentanti (i Savoia) avevano scacciato i legittimi sovrani preunitari. Ferdinando è un giovane, lontano nipote di donna Clotilde, che porta un raggio di sole nella grigia e monotona vita dell'ipocondriaca padrona di casa, relegatasi a letto ed accudita dalla nipote Gesualda (una parente povera accolta in casa, ma costretta al rango di governante), il cui unico diversivo è la quotidiana visita del parroco, don Catello.
Alla rappresentazione sarà possibile accedere attraverso la sottoscrizione di un pass (la card di Balconata Furitana) che è possibile acquistare in loco.
Il progetto Balconata Furitana, opera di Furoré, società di promozione e sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali guidata da Simone Pedrelli Carpi, e dell'amministrazione comunale di Furore, retta dal sindaco Raffaele Ferraioli, unisce agli spettacoli e agli eventi anche la possibilità di visitare un Museo di Arte Sacra Contemporanea in Ceramica e la Galleria di Ceramica d'Arte.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107916106
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...