Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore tra mito, cinema e arte contemporanea: il Fiordo entra nel Campania Teatro Festival 2025

Eventi e Spettacoli

Il Fiordo di Furore entra tra le location del Campania Teatro Festival 2025

Furore tra mito, cinema e arte contemporanea: il Fiordo entra nel Campania Teatro Festival 2025

Dal 13 giugno al 20 luglio, la Casa Museo Anna Magnani ospita un'installazione immersiva dedicata all’attrice simbolo del neorealismo. Un omaggio site-specific che intreccia arte contemporanea e storia del cinema, in uno dei luoghi più iconici della Campania. Il Fiordo di Furore entra così nella rete culturale del Campania Teatro Festival, con oltre 160 eventi in 33 città della regione

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 10:41:44

Suggestione, memoria e bellezza si incontrano a Furore, che entra ufficialmente tra le location d'eccellenza del Campania Teatro Festival 2025, una delle più importanti rassegne culturali italiane. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico del celebre Fiordo con il meglio della produzione artistica contemporanea.

Nel cuore del Borgo Marinaro di Furore, dal 13 giugno al 20 luglio, la rassegna "Tributo a Nannarella" rende omaggio ad Anna Magnani, iconica protagonista dell'episodio Il Miracolo del film L'Amore (1948) di Roberto Rossellini, girato proprio tra queste rocce.

L'opera "Nannarella e i suoi dolori" di Roxy in the Box è installata all'esterno della Casa Museo Anna Magnani, precisamente presso l'antico borgo dei pescatori, grazie alla gentile concessione dell'artista, con visual a cura di OKOTEK e musiche originali di Carlo Fermariello. Un'opera site-specific che unisce suggestione visiva, suono e memoria, nel luogo che ha consacrato il volto più intenso del cinema neorealista.

L'allestimento sarà aperto al pubblico tutti i giorni (escluso il lunedì), con orario 10:00-14:00 e 15:00-19:00. Per garantire un'esperienza raccolta e meditativa, l'accesso sarà consentito a massimo due persone per volta.

«Furore è molto più di un luogo: è un'emozione che attraversa il tempo, un ponte tra memoria e bellezza. Ed è proprio il nostro celebre fiordo, con la sua forza evocativa, a diventare il palcoscenico di uno degli appuntamenti più affascinanti del Campania Teatro Festival. Dal 20 giugno al 20 luglio a Furore il cinema e il teatro tornano a dialogare con il mare, il cielo e le rocce. Proiezioni artistiche, luci e installazioni visive trasformeranno il nostro borgo in un'arena suggestiva rendendo omaggio ad Anna Magnani e a Roberto Rossellini. Furore è cultura. Furore è cinema. Furore ti aspetta», ha detto il sindaco Giovanni Milo.

 

L'iniziativa si inserisce nella 18ª edizione del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival con il sostegno della Regione Campania. Dal 13 giugno al 13 luglio 2025 oltre 160 appuntamenti in 33 location simbolo della Campania, valorizzando il territorio attraverso un linguaggio artistico multidisciplinare che spazia dalla prosa alla danza, dalla musica alla letteratura.

Per scoprire tutti gli eventi e prenotare:
campaniateatrofestival.it/edizione-2025
campaniateatrofestival.it/biglietteria/

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10538102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “I Concerti di Estate Classica” tornano dal 17 agosto: dalla magia Disney al musical passando per l'opera

Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno