Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Galileismo, Kantismo e Tecnocrazia', a Scala il libro sul ruolo del politico oltre la modernità

Eventi e Spettacoli

'Galileismo, Kantismo e Tecnocrazia', a Scala il libro sul ruolo del politico oltre la modernità

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 gennaio 2015 14:54:49

"Galileismo, Kantismo e Tecnocrazia - il ruolo del politico oltre la modernità" è il titolo del volume di Angelo Calemme (De Frede Editore) che sarà presentato sabato 31 gennaio prossimo presso l'aula consiliare del Municipio con inizio alle 18,00.

La presentazione è affidata a Luciana Desiderio, docente di Storia e Filosofia al Liceo Scientifico "Sensale" di Nocera Inferiore.

"Galileismo, Kantismo e Tecnocrazia" è un testo di teoria politica di approccio fenomenologico che nell'attualità tenta di indagare la questione della crisi e della tecnocrazia europea da un punto di vista inusuale e per nulla egemonico. Dopo il periodo dei totalitarismi europei, tra cui ricordiamo il fascismo, il nazional- socialismo, il socialismo sovietico e il crollo del muro di Berlino, in Europa si è smesso di pensare e militare politicamente, nessuno più ha avuto cura di ciò che è politico politicamente, non ci si è più preoccupati di costruire progetti storici collettivi e identità di massa per la lotta all'emancipazione, ma ci si è limitati al riempimento del vuoto conseguente a tutto ciò con un regime tecnocratico del potere (dove il potere non è più espresso dai politici ma da manager e professori). Concreto riscontro e sintomo emblematico del fenomeno di cui sopra è l'Europa dell'attualità, l'Europa del Trattato di Lisbona, l'Europa della mancata integrazione dei popoli, l'Europa dell'austerità e dell'inarrestabile crisi economica. Il tramonto dell'euro, la mancata firma da parte francese e olandese della costituzione europea, la bancarotta dei mercati, dimostrano che l'attuale modello di integrazione politica senza politica, di integrazione meramente giuridica ed economica (tecnocratica) del continente, è fallimentare e potenzialmente destabilizzante. In alternativa al modello tecnocratico, psicotico e schizofrenico del potere, l'unica soluzione è quella di ritornare a fare politica, ritornare a pensare e ad agire politicamente, ritornare a immaginare e costruire una comune identità, un unico popolo europeo. Come è possibile realizzare tutto questo? Come è possibile ritornare a pensare politicamente l'Europa oltre la tecnocrazia? Rintracciando un modello di integrazione politica oltre i confini di qualsiasi scienza del politico e di politica come scienza. In altre parole bisogna individuare un pensiero fenomenologico, privo di qualsiasi pretesa di sapere scientifico, ma forte della sua portata storica. In altre parole necessitiamo di ritornare a una politica delle masse delle masse per le masse , cioè organica ai più e a quelle sole corporeità capaci di esprimere e catalizzare una emancipazione possibile per tutta la comunità europea.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100820104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"La Villa delle Emozioni": un viaggio immersivo tra arte, storia e musica nella Villa Romana di Positano

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...

Eventi e Spettacoli

Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

Eventi e Spettacoli

Campania, emergenza produttiva per la nocciola: AOA chiede un piano strategico regionale

La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...

Eventi e Spettacoli

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno