Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022

Eventi e Spettacoli

Giffoni, Procida, Capitale della cultura 2022

Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022

Un corto firmato Giffoni Opportunity per celebrare l'isola di Arturo

Inserito da (redazioneip), venerdì 15 gennaio 2021 11:21:56

Anche Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022. E lo fa con un cortometraggio che si propone di raccontarne non solo la bellezza dei luoghi, ma le sue infinite potenzialità di hub culturale. L'isola è infattitra le dieci città finaliste, unica realtà campana, della top ten del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L'ultimo step ci sarà il18 gennaio con l'ufficializzazione della nomina da parte del ministro Dario Franceschini.

Con le sue case colorate dal sapore mediterraneo, le acque turchesi e i pescherecci che raccontano il valore della tradizione marinara, Procida custodisce una delle più affascinanti testimonianze dell'architettura rinascimentale, grazie allo splendido Palazzo D'Avalos, antica fortezza cinquecentesca adibita a carcere fino alla seconda metà degli anni Ottanta. Qui è stato girato il film "Detenuto in attesa di giudizio" con Alberto Sordi. Il legame tra Procida e il cinema è forte: i borghi che hanno ispirato il libro "L'isola di Arturo" di Elsa Morante e "Graziella" di Alphonse de Lamartine, sono stati infatti il set di altre due produzioni di successo, "Il postino" con Massimo Troisi e "Il talento di Mr Ripley" con Matt Damon.

«Con convinzione, Giffoni è vicino alla Regione Campania e alla Città di Procida nel sostenerne la candidatura a capitale italiana della cultura 2022- dichiaraClaudio Gubitosi, fondatore e direttore diGiffoni Opportunity-perché l'indicazione di Procida rappresenta al meglio i talenti della nostra regione, terra che sa esprimere ingegno, genio e sregolatezza. Se Procida vince, perciò, vince la Campania con tutti i suoi contrasti che sanno originare cultura, appunto. Il progetto che è stato posto alla base della candidatura mi sembra di grande interesse e coinvolge espressioni di rilievo del patrimonio culturale nazionale. E' il valore aggiunto di una candidatura che vuole premiare un territorio aspro ma intenso, che sembra essere fatto apposta per il cinema e per valorizzarne le emozioni che sa evocare».

"La cultura non isola" è il claim e il filo conduttore di un articolato programma di eventi fortemente voluto dal direttore della candidatura, Agostino Riitano e sostenuto dal sindaco Dino Ambrosino. Tra le iniziative di accompagnamento alla presentazione del dossier l'allestimento della mostra collettiva "Legami del mare", che si compone degli oggetti della storia della marineria isola donati dai singoli cittadini, e "Il canto delle sirene", che ha visto - lo scorso 16 dicembre - un singolare concerto a cielo aperto di navi e aliscafi del golfo di Napoli, che hanno contemporaneamente suonato le sirene di bordo.
"La flotta di carta", lo scorso 23 dicembre, ha invece coinvolto i ragazzi dell'isola e delle piccole isole d'Italia, che supportano Procida nel suo percorso: tra le loro mani hanno preso forma simboliche barchette di carta riciclata, veicolando il messaggio "La cultura non isola".

«La collaborazione con Giffoni Opportunity- spiega il direttore della candidatura, Agostino Riitano -è frutto di una vera e propria affinità elettiva. Giffoni è, del resto, un punto di riferimento straordinario per chi voglia investire nella cultura per trasformare la storia di un territorio. Nel caso di specie, è stato generato un laboratorio che ha formato intere generazioni: per questo, con Giffoni, Procida 2022 condivide un asse strategico del suo dossier candidatura, quello che l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite definisce come ‘agenti critici' del cambiamento e che noi tradurremo in investimenti specifici su bambini, ragazzi, uomini e donne favorendo le infinite potenzialità dei giovani nella creazione di un mondo migliore. Siamo dunque orgogliosi di questo solido rapporto d'intenti e prospettive per il rilancio del sistema culturale della Campania e dell'intero Paese».

La cultura non isola è anche il titolo scelto da Giffoni Opportunity per il corto che vede la regia di Luca Apolito, direttore delle attività creative e artistiche e delle relazioni culturali. Protagonista è la ragazza in blu, che si muove con grazia, tra stradine, ponti, spiagge, accarezzando le pietre levigate e accogliendo gli oggetti portati dal mare. Uno scrigno, un libro antico macchiato d'inchiostro, alfabeti e lingue diversi, preziosi come gemme. A darle corpo e voce, l'attrice Ludovica Turrini, giovane attrice, con un trascorso da giurata nelle fila del Giffoni Film Festival. L'organizzazione generale è a cura di Gianvincenzo Nastasi. Il direttore della produzione è Francesco Paglioli, mentre la direzione della fotografia è affidata a Fiorenzo Brancaccio. Nel team troviamo poi Francesco Petrone(operatore di macchina),Giuseppe Novellino (assistente alla regia) e Chiara Pepe(truccatrice, costumista e scenografa).

A sostenere la candidatura, insieme a Giffoni Opportunity, una serie di testimonial, tra i quali gli attori Toni Servillo,Isa Danieli,Peppe Barra, Marco D'Amore, gli scrittori Maurizio De Giovanni e Valeria Parrella e il cantante Gigi D'Alessio. A supporto della candidatura di Procida ci sono la Regione Campania e la Città Metropolitana di Napoli, istituzioni universitarie, enti, associazioni e partner privati quali istituti bancari e compagnie di navigazione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103840102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival, sold out il Concerto all’Alba con l’Orchestra “Giuseppe Verdi” di Salerno

Da oltre trent'anni è uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi del Ravello Festival: il Concerto all'Alba rappresenta un'esperienza unica di ascolto e di comunione con il paesaggio, che si svela in tutta la sua magnificenza con i primi raggi del sole. L'edizione 2025, in programma lunedì 11 agosto...

Eventi e Spettacoli

Pensavo fosse Bonolis... invece era un filosofo

In un'afosa mattina d'estate, nell'Hotel Villa Romana di Minori, ospite del sindaco Andrea Reale, Paolo Bonolis incontra la stampa a poche ore dall'intervista che gli farà Gigi Marzullo nell'ambito della rassegna Letto ad una piazza, in programma stasera, sabato 9 agosto, nella cittadina della Costiera....

Eventi e Spettacoli

Concerto all'alba sulla Spiaggia Grande di Positano: 10 agosto torna l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana

Anche quest'anno, Positano si prepara a vivere un'esperienza unica: il Concerto all'Alba sulla suggestiva Spiaggia Grande, in programma domenica 10 agosto 2025 alle ore 5:30. A fare da colonna sonora al sorgere del sole sarà l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana (OFCA), diretta dal Maestro Giuseppe...

Eventi e Spettacoli

Laser Tag al Campo Sportivo di Minori: 21 agosto sfide a colpi di laser per bambini, ragazzi e genitori

Il Comune di Minori organizza un evento di Laser Tag il prossimo 21 agosto dalle ore 20:00 presso il Campo Sportivo "Leo Lieto". Un'occasione per bambini, ragazzi e anche per i genitori di divertirsi e socializzare in un'atmosfera di gioco e competizione! Dettagli dell'evento - Data: 21 agosto - Ora:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno