Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiovanni Esposito porta 'Il Baciamano' all'auditorium di Ravello
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 gennaio 2017 12:57:53
In scena all'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello "Il Baciamano", spettacolo che lo scorso novembre ha segnato il debutto alla regia di Giovanni Esposito. L'attore napoletano, ravellese d'adozione da diversi anni al fianco del Gruppo Teatrale "La Ribalta" e del laboratorio teatrale "Franco Lucibello", ha inteso condividere con Ravello e i Ravellesi questa importante tappa del suo percorso artistico.
Domenica 8 gennaio, alle 20, sul palcoscenico del Niemeyer le dinamiche "feroci" dell'incontro-scontro di due mondi in apparenza opposti che, come spiega Giovanni Esposito «sono immersi in un contesto di guerra dove la disperazione costruisce armi con la ferale meccanica del "tutto è concesso", eppure quando questi mondi stringono fra loro un intimo contatto, il loro asse di rotazione si sposta». Le diverse dimensioni che confliggono, sullo sfondo della fallimentare rivoluzione napoletana del 1799, sono quelli di una "lazzara" e di un giacobino interpretati da Susy Del Giudice e Giulio Cancelli.
«Nel testo di Manlio Santanelli - continua Esposito - le abituali prospettive mutano e le asserite certezze si rivelano in tutta la loro effimera volatilità, rendendo disperata la ricerca di una via d'uscita. Un gesto ammirato, sognato, un baciamano, diventa l'opportunità per consolidare il cambio di prospettiva. Mutare pelle e diventare quello che si poteva essere. Due anime che arrivano a sfiorarsi l'un l'altra, finché una voce, un suono, basta a farle rifuggire entro gli antichi confini, di nuovo costrette nell'antica e stratificata armatura. Il sommovimento ha però lasciato delle crepe attraverso le quali sembrano germinare i semi di un mutamento forse definitivo».
Le scene sono di Luigi Ferrigno, i costumi di Rossella Aprea, gli effetti video a cura di Davide Scognamiglio, il progetto luci di Nadia Baldi, la collaborazione musicale di Elio Manzo. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Comune di Ravello.
Posto unico 10 euro. Info e biglietteria AAST di Ravello tel. 089 857 096.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109523104
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...
A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...