Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran Carnevale di Maiori, Gabriele Rega testimonial promo 42esima edizione /VIDEO
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 gennaio 2015 19:38:02
C'è grande attesa a Maiori per la 42esima edizione del Gran Carnevale di Maiori le cui giornate clou saranno il 15 e il 17 febbraio prossimi. Lo dimostra il divertente promo che sta impazzando sulla rete e che vede Gabriele Rega il comico dei video-tutorial che ironizza sulla moda dei ragazzi della rete che tentano di creare guide su diversi argomenti pubblicando video su YouTube, il protagonista del promo della kermesse più rappresentativa della cittadina costiera capace di coinvolge l'intera comunità. Da diverse settimane, infatti, i vari gruppi di giovani Maiori lavorano senza sosta per allestire i tradizionali carri allegorici, ognuno raffigurante una particolare tematica (sociale, politica o semplicemente legata alla fantasia), modellando cavi di acciaio, ideando movimenti per i personaggi, effetti di luci e suoni, dipingendo la cartapesta con colori sgargianti. E negli ultimi e frenetici giorni fino a notte inoltrata!
Un'arte che i giovani di oggi hanno appreso da chi, prima di loro, circa quarant'anni fa, ha dato vita al Carnevale di Maiori, e che a loro volta, avranno il compito di tramandare alle nuove generazioni (la leggenda vuole che gli organizzatori del carnevale di Putignano avessero acquisito le tecniche di realizzazione dei carri allegorici proprio a Maiori).
Dalla fine degli anni Sessanta, il Gran Carnevale maiorese, nato dall'iniziativa di alcuni giovani del luogo, è divenuto in breve uno degli appuntamenti più attesi nel panorama degli eventi in Costa d'Amalfi. Evento goliardico per antonomasia, per circa dieci giorni, le strade del ridente paesino costiero sono invase da nubi di coriandoli, mascherine, carri allegorici e gruppi di ballo, in un vorticoso susseguirsi di musica, giochi tradizionali, spettacoli, scherzi e tanto divertimento.
La sfilata dei carri allegorici, preceduti ciascuno dal proprio gruppo di ballo, parte da Vecite (frazione di Maiori dove, normalmente, vengono realizzati i carri) e, proseguendo per la Strada Provinciale Nuova Chiunzi, giunge in località "Costa d'angolo", in prossimità della Torre Normanna. Da qui, una volta attraversato tutto il lungomare, il lungo e festante corteo termina nell'incantevole scenario dell'anfiteatro del porto turistico. Nelle prossime settimane sarà ufficializzato il programma delle iniziative.
Durante le passate edizioni hanno preso parte al Gran Carnevale maiorese anche i gruppi dei paesi limitrofi di Minori e Tramonti, grazie alla naturale conformazione di Maiori che, rispetto agli paesi della Costiera Amalfitana, è dotata di ampi spazi e, per tale ragione, maggiormente predisposta a poter ospitare ed organizzare manifestazioni di tale portata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100133106
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...