Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran Carnevale di Maiori: nel weekend ultimo atto tra colori, maschere e spettacoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 16:19:16
La 51esima edizione del Gran Carnevale di Maiori si avvia verso la sua conclusione con un fine settimana ricco di eventi e spettacoli che accompagneranno l’ultima sfilata dei carri allegorici. Dopo il grande successo delle prime tre giornate, la manifestazione si appresta a vivere il suo epilogo domenica 9 marzo, quando le opere di cartapesta realizzate dai maestri locali torneranno in strada per l’ultimo, atteso appuntamento.
L’evento, tra i più importanti della Costiera Amalfitana, culminerà con la premiazione dei vincitori decretati anche da una giuria tecnica composta da esperti provenienti dai Carnevali di Viareggio, Putignano e Massafra. In questa occasione verrà inoltre assegnato il trofeo dedicato alla memoria di Roberto Di Martino, storico sostenitore del Carnevale maiorese.
Ma la festa non si esaurirà solo con la sfilata. Sabato 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, arriverà a Maiori Rosalia Porcaro. L’attrice, tra i volti più noti della comicità italiana e protagonista della serie Rai "Mina Settembre", si esibirà con il suo spettacolo "Semp’Ess" al Teatro del Carnevale, allestito presso l’Hotel Pietra di Luna. L’evento, a ingresso gratuito, richiede prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite.
L’ultima giornata del Carnevale partirà domenica mattina alle 11.30 con la sfilata in Via Nuova Chiunzi, per poi proseguire fino al lungomare e concludersi in serata al porto turistico. Le opere di cartapesta realizzate sul tema della "Meraviglia" saranno cinque: "Super Mario Wonder" dell’associazione RIO, omaggio al celebre personaggio dei videogame; "Le frequenze della vita" de "I Monelli", dedicato alle musiche che hanno segnato epoche e ricordi; "Sogna Ragazzo Sogna" de "I Nuovi Pazzi", ispirato alla magia vista dagli occhi di un bambino; "Il Piccolo Principe" dell’associazione A.D.S., e "Abracadabra" de "Gli Invisibili", che celebra lo spettacolo della magia. A questi si unirà un carro realizzato dai giovani della vicina Tramonti.
A rendere ancora più suggestivo l’evento sarà lo spettacolo pirotecnico in programma alle 18, quando le luci e i colori dei fuochi illumineranno il mare di Maiori nel momento del passaggio dei carri allegorici.
A completare il ricco programma di eventi curato dal direttore artistico Alfonso Pastore, su iniziativa dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone, ci saranno anche "Se lo sai Rispondi", quiz a tema presso Palazzo Mezzacapo (sabato 8 marzo ore 17.30) a cura dell’associazione Papersera, e i balli latinoamericani dell’Havana Dance in programma alle 16.30 presso il Porto di Maiori.
Il Carnevale di Maiori si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di incantare grandi e piccoli con la sua esplosione di colori, musica e spettacolo, nel segno della tradizione e della creatività locale.
Fonte: Maiori News
rank: 10495109
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...