Tu sei qui: Eventi e SpettacoliHocus Focus 2025: arte, musica e tradizioni al centro del festival di Altavilla Silentina
Inserito da (Admin), lunedì 13 gennaio 2025 17:17:44
Dal 17 al 19 gennaio 2025, il borgo di Altavilla Silentina (Salerno) si accenderà con la nuova edizione del Festival Hocus Focus, un evento che celebra il fuoco come simbolo di radici e tradizioni, intrecciandolo con arte, musica e innovazione. Organizzato dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS insieme all'Associazione "U Fuoc r Sant'Antuono", il festival propone un programma ricco di appuntamenti che uniscono cultura e spettacolo.
Il cuore del festival ruota attorno alla figura di Sant'Antonio Abate, con la tradizionale accensione dei fuochi che richiama un rito antico, simbolo di comunità e devozione popolare. La festa, però, non si limita alla celebrazione del passato: il tema di questa edizione, "Vertigine", riflette le sfide di una generazione che cerca un equilibrio tra tradizione e cambiamento.
«Tradizione e innovazione si incontrano - commenta Oreste Acito, presidente della Proloco - con l'obiettivo di trasformarsi rimanendo fedeli alle proprie origini e al territorio».
Il festival si apre il 17 gennaio, giorno dedicato al culto di Sant'Antonio Abate, con la celebrazione della messa e l'accensione dei fuochi. La manifestazione culminerà il 19 gennaio con "Il cammino di Sant'Antuono", un trekking urbano attraverso il centro storico per riscoprire le radici e le storie locali.
La serata clou è prevista per il 18 gennaio in Piazza Umberto I:
Hocus Focus 2025 rappresenta un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni di Altavilla Silentina, scoprire la bellezza del territorio e lasciarsi trasportare dalla magia del fuoco, della musica e dell'arte.
Per informazioni e contatti:
Associazione "U Fuoc r Sant'Antuono"
Via Chianiello, 53 - Altavilla Silentina (SA)
Mail: fuoco.santantuono@gmail.com
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10614102
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...
A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...