Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI Bottari di Macerata inaugurano i "Suoni della Tradizione" a Praiano
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 luglio 2023 10:41:04
A Praiano prende il via la rassegna "Suoni della Tradizione": domenica 23 luglio alle 21.30 in piazza San Gennaro si esibirà il gruppo "Suoni Antichi - I Bottari di Macerata".
Uno spettacolo di musica popolare campana incentrato sugli strumenti tipici di Macerata Campania (botti, tini e falci).
Il gruppo è composto da:
Raffaele Piccirillo (capobattuglia, cori, tamburo a cornice);
Mario Celato (voce, chitarra acustica, chitarra battente, bouzouki, mandolino, mandola);
Antonio Michele Piccirillo (voce, chitarra acustica, chitarra classica);
Biagio Gravino (tino);
Marcello Mincione (tino);
Giuseppe Piccirillo (tino, falce);
Raffaele Sarracino (botte);
Michele Ventriglia (botte);
Danilo Ventriglia (falce).
Il gruppo Suoni Antichi - i Bottari di Macerata Campania dal 2006 promuove sul tutto il territorio nazionale la tradizione "bottara". Sarà una performance musicale ed artistica di circa due ore dove, 9 musicisti proporranno diversi "assaggi" di musica popolare del Sud Italia e loro brani originali utilizzando come strumenti, tra l’altro, botti, tini e falci.
L'evento è organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos Associazione.
Ingresso: libero e gratuito
Per informazioni: Tel. 089874557 - Email infopoint@distrettocostadamalfi.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 107912107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...