Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI pianisti Chi Wu e Kyu-Yeon Kim chiudono il 26esimo Amalfi Coast Music & Arts Festival
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 luglio 2023 16:40:29
Ai pianisti Chi Wu e Kyu-Yeon Kim è affidata la chiusura della 26esima applaudita edizione dell'Amalfi Coast Music & Arts Festival, venerdì 28 luglio, nella chiesa San Domenico (ore 21, ingresso libero) a Maiori. Per il recital finale del cartellone musicale, quest'anno interamente dedicato al pianoforte, i due artisti eseguiranno opere di Brahms e Liszt.
Concertista, ma anche docente della Seoul National University, Kyu-Yeon Kim ha vinto importanti concorsi internazionali, si è esibita su prestigiosi palcoscenici (Carnegie Hall, Lincoln Center, Kennedy Center, Sala del Conservatorio di Mosca, tra gli altri) da solista o con orchestre come la Philadelphia Orchestra e la Seoul Philharmonic. Chi Wu, riconosciuto come uno dei più talentuosi pianisti cinesi, nonché rinomato professore, anche lui molto premiato, ha suonato in tutto il mondo e con ensemble come l'olandese Radio Symphony Orchestra e la Chinese National Orchestra.
In qualità di insegnanti delle masterclass che hanno attirato, in costiera, studenti da tutti i continenti, i due musicisti hanno fatto parte della "faculty" del festival, insieme ad altri illustri pianisti come, solo per citarne alcuni, Boris Berman, Jerome Lowenthal, Ursula Oppens, Hong Xu, acclamati nei concerti tenuti anche a Salerno e Napoli. Tutti i musicisti, insieme ai partecipanti ai laboratori di pittura e di scrittura creativa, tenuti rispettivamente dagli americani David Daniels e Mary Hall Surface, hanno formato la creativa community internazionale che per un mese è stata protagonista di questo festival straordinario diretto da Sasha Katsnelson e Leslie Hyde, tra concerti, attività culturali e didattiche.
Fonte: Maiori News
rank: 103114101
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...