Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Suoni degli Dei", 18 maggio a Praiano il violino di Giuseppe Vitolo a 537 metri sul livello del mare
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 maggio 2024 08:34:16
Continuano, a Praiano, i concerti sospesi tra cielo e terra. Sabato 18 maggio, alle ore 11, torna la kermesse "I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei". Protagonista, in una delle location più suggestive della Costiera Amalfitana, il violinista Giuseppe Vitolo.
La Location: Li Cannati (537 m s.l.m.)
Il concerto si svolgerà nella località di Li Cannati, situata a 537 metri sul livello del mare. Questo palcoscenico naturale offre una vista mozzafiato: alla sinistra si possono ammirare il convento di San Domenico e Vettica Maggiore, mentre alla destra si apre l'imponente panorama di Positano, Punta Campanella, i Faraglioni di Capri e l'arcipelago Li Galli.
Le distanze a piedi per raggiungere Li Cannati sono: 1 ora da Agerola - Bomerano, 1 ora e 30 minuti da Praiano e 1 ora e 30 minuti da Positano - Nocelle.
La Musica: Giuseppe Vitolo (Violino)
Giuseppe Vitolo, giovane e talentuoso violinista, si esibirà in un programma che include brani di J.S. Bach (1685 – 1750) e G.P. Telemann (1681 – 1767). Vitolo si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio Martucci di Salerno e ha seguito maestri di fama internazionale, esibendosi con orchestre professionali in tutta Italia.
Come Partecipare
Per facilitare la partecipazione ai concerti "I Suoni degli Dei", è disponibile un servizio di BUS + TRAGHETTO fornito da TRA.VEL.MAR. Gli orari dei traghetti sono:
Il bus partirà da Amalfi per Agerola (Bomerano) alle ore 9:30. Dopo il concerto, sarà possibile completare il Sentiero degli Dei fino a Nocelle (Positano) e tornare via mare con i traghetti di Tra.Vel.Mar. Maggiori informazioni sono disponibili su www.travelmar.it.
Raccomandazioni
I partecipanti sono invitati a:
Organizzazione
L'evento è stato ideato dal compianto Gennaro Amendola e organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos-Associazione, A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana), la Parrocchia di San Gennaro di Praiano e Tra. Vel. Mar. - trasporti veloci marittimi della Costiera Amalfitana. Ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d’Amalfi. La partecipazione è libera e gratuita.
Condizioni Meteo
In caso di maltempo che impedisca di raggiungere il luogo, per garantire la sicurezza di tutti, il concerto verrà spostato in una nuova location o posticipato a una nuova data.
Contatti
Per ulteriori informazioni, contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103612107
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...