Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Suoni degli Dei": 20 settembre appuntamento presso Li Cannati
Inserito da (redazioneip), mercoledì 19 settembre 2018 18:05:13
Giovedì 20 settembre, alle 10.30, terzo appuntamento di settembre per l'edizione 2018 della rassegna musicale "I Suoni degli Dei", iniziativa ideata e realizzata dall'Associazione Pelagos, in collaborazione con il Comune di Praiano, su uno dei sentieri più belli al mondo. Nelle edizioni precedenti l'evento ha visto la partecipazione del pianista internazionale Ludovico Einaudi, del Solis String Quartet, di Ambrogio Sparagna e di tanti altri artisti di fama nazionale ed internazionale.
Questo secondo appuntamento si svolgerà nella location di Li Cannati, raggiungibile da Bomerano.
Gloria Falcone -Flauto
Alberto Ruocco –Chitarra
Programma: GIULIANI - SCHUBERT - PAGANINI - PIAZZOLLA
Per raggiungere l'area del Sentiero degli Dei "Li Cannati"
da AMALFI per AGEROLA BOMERANO: BUS SITA SUD ore 8.05 (scendere alla Fermata piazza Paolo Capasso) - Proseguire a piedi per 1 ora e 15 minuti per la Località LI CANNATI del Sentiero degli Dei
da SORRENTO per PRAIANO: BUS SITA SUD ore 7.40/8.30 (fermata nr 5 - Hotel Smeraldo) - Proseguire prendendo la rampa VIA DEGLI ULIVI fino al Convento di san Domenico
da POSITANO per Nocelle per LI CANNATI: BUS MOBILITY AMALFI COAST ore 8.00 da Piazza dei Mulini per NOCELLE. Da qui bisogna proseguire circa 1.15 minuti per la Località Colle Serra del Sentiero degli Dei.
da NAPOLI (porto Immacolatella) per Agerola BOMERANO:SITA SUD bus ore 8.05 e poi proseguire prendendo il Sentiero degli Dei fino alla località Colle Serra - 1 ora e 15 minuti di cammino.
DA PRAIANO Punto di partenza: PRAIANO - VIA DEGLI ULIVI (fermata nr 5 presso Hotel Smeraldo)_dislivello:500 slm_durata:1.50 ora circa_tipo di tracciato:scale e sentieriDalla fermata nr 5 proseguire prendendo la rampa VIA DEGLI ULIVI; in cima svoltare a sinistra e proseguire prendendo la rampa Via San Giuseppe. Dopo 40 minuti circa di giunge al Convento di San Domenico/Chiesa di Santa Maria a Castro. In tutto saranno 1000 gradini semplici e regolari. Dalla piazzetta del Convento proseguire mantendo la porta della Chiesa alla propria destra. Da qui inizia un sentiero più roccioso, con scale e scaloni di montagna, sentieri a volte esposti. Dopo circa 35/40 minuti di cammino si giuge al Sentiero degli Dei. Da qui svoltare a destra e proseguire in direzione Colle Serra - Bomerano.
Si consiglia:_Calzare scarpe con suola scolpita, oppure comode e non scivolose_indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione_portare con se dell’acqua.
Per ulteriori informazioni www.isuonideglidei.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 104311103
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...