Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agostino vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 30 agosto torna "Arti Sceniche": Positano e le sue leggende rivivono con uno spettacolo in piazza

Eventi e Spettacoli

Due leggende, un unico spettacolo

Il 30 agosto torna "Arti Sceniche": Positano e le sue leggende rivivono con uno spettacolo in piazza

Sabato 30 agosto 2025, alle ore 20:30 in Piazza Flavio Gioia, torna l’atteso evento Arti Sceniche con lo spettacolo “Positano e le sue Leggende”, dedicato a due tra le più antiche e suggestive tradizioni della Città Verticale: la leggenda della Madonna venuta dal mare (“Posa Posa”) e quella della Madonna di Montepertuso, legata alla montagna bucata che domina il borg

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 08:48:59

Due leggende, un unico spettacolo. Sabato 30 agosto 2025, alle ore 20:30 in Piazza Flavio Gioia, torna l'atteso evento Arti Sceniche con lo spettacolo "Positano e le sue Leggende", dedicato a due tra le più antiche e suggestive tradizioni della Città Verticale: la leggenda della Madonna venuta dal mare ("Posa Posa") e quella della Madonna di Montepertuso, legata alla montagna bucata che domina il borgo.

Protagonisti saranno i ragazzi di Positano, impegnati in combattimenti scenici, danze, coreografie e racconti che ripercorreranno momenti storici, religiosi e culturali che hanno segnato le origini e l'identità del paese. A guidarli i maestri Jacopo Siccardi ed Emanuele Franco (per le scene di "Saraceni e Cristiani") e il maestro Antonio Speranza, che dirigerà i giovani artisti positanesi Giuseppe e Mirko.

La narrazione sarà affidata alle voci di Ario Avecone, Antonio Speranza e Roberto Ciufoli, attore romano noto per teatro, cinema e televisione.

Arricchiranno lo spettacolo le interpretazioni canore di Francesca Sorriento, Francesco Properzi, Federica Laganà e Rosario Morando, insieme al corpo di ballo professionista diretto dal maestro Demitris Autellitano con i ballerini Domenico Pisapia e Davide Raimondi. Le musiche saranno curate dal maestro Simone Martino.

L'evento, ideato da Giulia Talamo e Ario Avecone e realizzato con la collaborazione della Parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Montepertuso e della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, intende riportare in scena le radici più autentiche della comunità positanese, trasformando la piazza in un palcoscenico di storia, fede e tradizione.

Un appuntamento che si inserisce nel programma di "Vicoli in Arte - V edizione" e che promette di emozionare spettatori e cittadini con un viaggio tra mito, leggenda e cultura.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10662105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Capodanno Bizantino 2025: convegni, corteo storico e concerto di Mario Biondi nel programma della XXV edizione

Il Capodanno Bizantino compie 25 anni e celebra il traguardo con la designazione di un figlio di Amalfi che ha dedicato la vita allo studio e alla divulgazione della storia dell'Antica Repubblica Marinara. La Commissione - formata dai sindaci di Amalfi e Atrani, Daniele Milano e Michele Siravo, dalle...

Eventi e Spettacoli

Paupisi, parte il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Il conto alla rovescia finalmente è terminato: stasera a Paupisi, grazioso borgo ai piedi del Taburno, si alza il sipario sul 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello' in programma fino a domenica 31 agosto organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune...

Eventi e Spettacoli

Viaggio tra musica e fede: il Coro Polifonico dei Santi Medici di Eboli incanta il Duomo di Ravello con "Custos Mundi"

Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....

Eventi e Spettacoli

Si chiude con successo la 73ª edizione del Ravello Festival

Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...