Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Il centro si guarda meglio dalla periferia”, 11 luglio a Cetara il presidente nazionale PD Matteo Orfini
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 luglio 2017 08:55:28
Mentre sale sempre più l'attesa per conoscere il nome del libro vincitore del Premio costadamalfilibri, maiolica della tradizione ceramista vietrese realizzata da Nicola Campanile, domenica 16 luglio in piazza San Francesco a Cetara, il programma dell'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo va avanti con altri salotti letterari. Martedì 11 luglio, infatti, nella stessa piazza, 20.30, in collaborazione con il Comune di Cetara e l'Istituto "Galante Oliva" di Nocera Superiore, l'Associazione Polis SA Navigando controvento presenta "Ilcentro si guarda meglio dallaperiferia", saggio a più mani edito dallo stesso sodalizio. Con la presenza di Michele Grimaldi e FrancescoSaverio Minardi, due dei 9 autori dell'antologia, e del curatore della stessa Mimmo Oliva, con la sapiente conduzione di Marcello Napoli de "Il Mattino", ne parleranno Matteo Orfini, presidente nazionale del Partito Democratico, e AlessandraClemente, assessore alle politiche giovanili del Comune di Napoli.
Il volume punta a offrire una prospettiva diversa da cui guardare ciò che ci sta intorno e ciò che intorno a noi accade, una prospettiva dalla quale immaginare un nuovo approccio alla realtà stessa. E' per questo che gli autori hanno profuso le loro energie in questa opera e hanno messo nero su bianco la parola\concetto "periferia", declinandola ciascuno dalla propria dimensione esistenziale. Ne viene fuori un lavoro intrigante e non di rado provocatorio. Come solo un'antologia apripista poteva essere. Perché provocatorio, destabilizzante, di certo stimolante è il fulcro del dibattito che "Il centro si guarda meglio dallaperiferia" intende alimentare: la periferia non è e non è solo quella geografica. Periferia è concetto che va dalla dimensione urbanistica a quella socio-culturale, dalla visione storico-evoluzionistica e quella antropica.
L'undicesima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109619109
Da oltre trent'anni è uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi del Ravello Festival: il Concerto all'Alba rappresenta un'esperienza unica di ascolto e di comunione con il paesaggio, che si svela in tutta la sua magnificenza con i primi raggi del sole. L'edizione 2025, in programma lunedì 11 agosto...
In un'afosa mattina d'estate, nell'Hotel Villa Romana di Minori, ospite del sindaco Andrea Reale, Paolo Bonolis incontra la stampa a poche ore dall'intervista che gli farà Gigi Marzullo nell'ambito della rassegna Letto ad una piazza, in programma stasera, sabato 9 agosto, nella cittadina della Costiera....
Anche quest'anno, Positano si prepara a vivere un'esperienza unica: il Concerto all'Alba sulla suggestiva Spiaggia Grande, in programma domenica 10 agosto 2025 alle ore 5:30. A fare da colonna sonora al sorgere del sole sarà l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana (OFCA), diretta dal Maestro Giuseppe...
Il Comune di Minori organizza un evento di Laser Tag il prossimo 21 agosto dalle ore 20:00 presso il Campo Sportivo "Leo Lieto". Un'occasione per bambini, ragazzi e anche per i genitori di divertirsi e socializzare in un'atmosfera di gioco e competizione! Dettagli dell'evento - Data: 21 agosto - Ora:...