Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Costa d’Amalfi Puppets Festival anima piazze e borghi della Divina

Eventi e Spettacoli

Burattini, favole e creatività: prosegue il festival itinerante per grandi e piccoli

Il Costa d’Amalfi Puppets Festival anima piazze e borghi della Divina

Entra nel vivo la seconda edizione del Costa d’Amalfi Puppets Festival, con spettacoli e laboratori dedicati ai bambini e alle famiglie. Da Le Avventure di Gervaso e Carlotta ad Il mondo salvato dagli animali, passando per Cappuccetto Rosso, L’Amore delle tre Melarance e L’immaginifico Totò, il festival porta il fascino del teatro di figura nei comuni della Divina, sotto la direzione artistica di Violetta Ercolano e l’organizzazione della Compagnia degli Sbuffi.

Inserito da (Admin), lunedì 28 luglio 2014 14:49:10

Entra nel vivo la seconda edizione del Costa d'Amalfi Puppets Festival 2014. La kermesse estiva, dedicata al magico mondo dei burattini e delle marionette, organizzata dalla Compagnia degli Sbuffi, ritorna ad Amalfi, martedì 29 luglio dalle ore 19,00, animazione e spettacolo con le Avventure di Gervaso e Carlotta, tratto da una antica fiaba popolare tedesca, dove protagonista è una coppia che vive ai margini del bosco, sbarcando il lunario in piccole faccende quotidiane dal sapore antico. Due caratteri in contrapposizione: la moglie, Carlotta, allegra e solare, il marito, Gervaso, buio e brontolone. I due formano una coppia teatrale di sicuro impatto, che innesca continuamente contrasti e piccoli battibecchi, vorticose situazioni comiche e dialoghi serrati, dal vago sapore del teatro dell'assurdo. Sabato 2 Agosto, a Ravello, dopo il laboratorio creativo, ci sarà lo spettacolo "Il Mondo salvato dagli animali". La rappresentazione propone una storia molto attuale, poiché il tema è la Pace nel mondo. E' una storia di animali e di uomini, a tratti delicata, buffa e paradossale, comunque divertente e frizzante.

Si prosegue ad Amalfi, domenica 3 e martedì 12 agosto, con due appuntamenti: il primo è un classico per bambini, Cappuccetto rosso, con tutti i temi della storia: Il distacco, l'allontanamento dalla dimensione protettiva della famiglia, la curiosità del non conosciuto e l'insicurezza nei luoghi riattraversati, la gioia della scoperta di un bosco che appare nella sua bellezza e nelle piccole cose, il confronto con il lupo antagonista, che bisogna conoscere e poi sconfiggere. La storia di "Cappuccetto rosso" è in effetti la storia di ognuno di noi. Il secondo tratto da un'altra bellissima favola: L'Amore delle tre Melarance. La storia di un principe, di un re, di buffoni e saltimbanchi, di maghi, streghe e principesse, fatta di intrighi, magie e trasformazioni; quindi non è solo una storia per i bambini ma riguarda tutti sempre con divertimento. Tre musiciste con i loro tanti suoni e strumenti tenteranno di raccontarla a modo loro, giocando con la loro arte. Il festival sarà a Minori (8 agosto) e a Vietri sul mare (9 agosto) con "L'immaginifico Totò", divertente rappresentazione con attori e pupazzi. Mercoledì 13 agosto il pubblico si sposterà nella stupenda Conca de Marini, dove toccherà ancora una volta a Lenny, con il suo spettacolo Lenny Clown Shows.

La compagnia degli Sbuffi, già da qualche anno è stata protagonista, sul territorio costiero, di eventi rivolti ai più piccoli e che, a marzo 2013, ha organizzato a Maiori la Giornata Mondiale della Marionetta, riconosciuta come Patrimonio immateriale dell'Umanità da parte dell'Unesco. La Compagnia, che opera a Castellamare di Stabia, ha promosso e finalmente ottenuto l'istituzione del Museo del Teatro di Figura presso la Reggia borbonica di Quisisana, dove saranno raccolti ed esposti numerosi materiali raccolti dalla tradizione dell'Opera dei Pupi italiana e straniera. All'iniziativa, che gode del patrocinio e del contributo economico dell'Ente Provinciale del Turismo, hanno aderito i comuni di Ravello, Amalfi, Maiori, Positano, Praiano, Cetara, Furore, Conca dei Marini, Vietri sul Mare, Minori.

«Il Festival è pensato per i bambini e le famiglie, quelli residenti e i tanti ospiti in Costiera, e si candida ad essere il più importante evento interamente dedicato a loro nell'intera Regione Campania»afferma la direttrice del Festival, Violetta Ercolano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10982103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival, sold out il Concerto all’Alba con l’Orchestra “Giuseppe Verdi” di Salerno

Da oltre trent'anni è uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi del Ravello Festival: il Concerto all'Alba rappresenta un'esperienza unica di ascolto e di comunione con il paesaggio, che si svela in tutta la sua magnificenza con i primi raggi del sole. L'edizione 2025, in programma lunedì 11 agosto...

Eventi e Spettacoli

Pensavo fosse Bonolis... invece era un filosofo

In un'afosa mattina d'estate, nell'Hotel Villa Romana di Minori, ospite del sindaco Andrea Reale, Paolo Bonolis incontra la stampa a poche ore dall'intervista che gli farà Gigi Marzullo nell'ambito della rassegna Letto ad una piazza, in programma stasera, sabato 9 agosto, nella cittadina della Costiera....

Eventi e Spettacoli

Concerto all'alba sulla Spiaggia Grande di Positano: 10 agosto torna l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana

Anche quest'anno, Positano si prepara a vivere un'esperienza unica: il Concerto all'Alba sulla suggestiva Spiaggia Grande, in programma domenica 10 agosto 2025 alle ore 5:30. A fare da colonna sonora al sorgere del sole sarà l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana (OFCA), diretta dal Maestro Giuseppe...

Eventi e Spettacoli

Laser Tag al Campo Sportivo di Minori: 21 agosto sfide a colpi di laser per bambini, ragazzi e genitori

Il Comune di Minori organizza un evento di Laser Tag il prossimo 21 agosto dalle ore 20:00 presso il Campo Sportivo "Leo Lieto". Un'occasione per bambini, ragazzi e anche per i genitori di divertirsi e socializzare in un'atmosfera di gioco e competizione! Dettagli dell'evento - Data: 21 agosto - Ora:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno