Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Costa d’Amalfi Puppets Festival anima piazze e borghi della Divina
Inserito da (Admin), lunedì 28 luglio 2014 14:49:10
Entra nel vivo la seconda edizione del Costa d'Amalfi Puppets Festival 2014. La kermesse estiva, dedicata al magico mondo dei burattini e delle marionette, organizzata dalla Compagnia degli Sbuffi, ritorna ad Amalfi, martedì 29 luglio dalle ore 19,00, animazione e spettacolo con le Avventure di Gervaso e Carlotta, tratto da una antica fiaba popolare tedesca, dove protagonista è una coppia che vive ai margini del bosco, sbarcando il lunario in piccole faccende quotidiane dal sapore antico. Due caratteri in contrapposizione: la moglie, Carlotta, allegra e solare, il marito, Gervaso, buio e brontolone. I due formano una coppia teatrale di sicuro impatto, che innesca continuamente contrasti e piccoli battibecchi, vorticose situazioni comiche e dialoghi serrati, dal vago sapore del teatro dell'assurdo. Sabato 2 Agosto, a Ravello, dopo il laboratorio creativo, ci sarà lo spettacolo "Il Mondo salvato dagli animali". La rappresentazione propone una storia molto attuale, poiché il tema è la Pace nel mondo. E' una storia di animali e di uomini, a tratti delicata, buffa e paradossale, comunque divertente e frizzante.
Si prosegue ad Amalfi, domenica 3 e martedì 12 agosto, con due appuntamenti: il primo è un classico per bambini, Cappuccetto rosso, con tutti i temi della storia: Il distacco, l'allontanamento dalla dimensione protettiva della famiglia, la curiosità del non conosciuto e l'insicurezza nei luoghi riattraversati, la gioia della scoperta di un bosco che appare nella sua bellezza e nelle piccole cose, il confronto con il lupo antagonista, che bisogna conoscere e poi sconfiggere. La storia di "Cappuccetto rosso" è in effetti la storia di ognuno di noi. Il secondo tratto da un'altra bellissima favola: L'Amore delle tre Melarance. La storia di un principe, di un re, di buffoni e saltimbanchi, di maghi, streghe e principesse, fatta di intrighi, magie e trasformazioni; quindi non è solo una storia per i bambini ma riguarda tutti sempre con divertimento. Tre musiciste con i loro tanti suoni e strumenti tenteranno di raccontarla a modo loro, giocando con la loro arte. Il festival sarà a Minori (8 agosto) e a Vietri sul mare (9 agosto) con "L'immaginifico Totò", divertente rappresentazione con attori e pupazzi. Mercoledì 13 agosto il pubblico si sposterà nella stupenda Conca de Marini, dove toccherà ancora una volta a Lenny, con il suo spettacolo Lenny Clown Shows.
La compagnia degli Sbuffi, già da qualche anno è stata protagonista, sul territorio costiero, di eventi rivolti ai più piccoli e che, a marzo 2013, ha organizzato a Maiori la Giornata Mondiale della Marionetta, riconosciuta come Patrimonio immateriale dell'Umanità da parte dell'Unesco. La Compagnia, che opera a Castellamare di Stabia, ha promosso e finalmente ottenuto l'istituzione del Museo del Teatro di Figura presso la Reggia borbonica di Quisisana, dove saranno raccolti ed esposti numerosi materiali raccolti dalla tradizione dell'Opera dei Pupi italiana e straniera. All'iniziativa, che gode del patrocinio e del contributo economico dell'Ente Provinciale del Turismo, hanno aderito i comuni di Ravello, Amalfi, Maiori, Positano, Praiano, Cetara, Furore, Conca dei Marini, Vietri sul Mare, Minori.
«Il Festival è pensato per i bambini e le famiglie, quelli residenti e i tanti ospiti in Costiera, e si candida ad essere il più importante evento interamente dedicato a loro nell'intera Regione Campania»afferma la direttrice del Festival, Violetta Ercolano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10721100
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...