Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Festival delle Torri giunge alla 32esima edizione: a Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni si esibiranno gruppi da tutto il Mondo

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Cava de' Tirreni, Festival

Il Festival delle Torri giunge alla 32esima edizione: a Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni si esibiranno gruppi da tutto il Mondo

La rassegna promuove la consapevolezza del valore delle diversità culturali, favorisce l’incontro tra le diverse tradizioni folkloristiche e pone al vertice la considerazione dei princìpi e delle espressioni di dialogo fra popoli.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 luglio 2023 19:20:41

Torna, tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, il Festival delle Torri, giunto alla 32esima edizione. Da preludio al Festival un convegno dal titolo: "S.O.S. - Donare il proprio tempo per migliorare il nostro mondo", che si terrà sabato 5 agosto alle ore 11, presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni di Cava de' Tirreni. Durante l'incontro la giornalista Elena Tempestini presenterà il libro della scrittrice Alessandra Cotoloni, "Taxi Milano 25".

Argentina, Guadalupa, Ecuador e Italia i gruppi che porteranno la pace sul palco attraverso musica e danze. Saranno tre le serate del Festival: due a Vietri sul Mare (3-4 agosto, ore 21), l'ultima a Cava de' Tirreni (5 agosto), sempre alle 21.

Il 6 agosto, invece, alle 19, è prevista una Santa Messa con tutti i gruppi partecipanti, per auspicare un mondo di pace e di giustizia.

Il Festival Delle Torri è giunto alla sua 32esima edizione: quella di quest'anno sarà all'insegna della "SOS-tenibilità" e vedrà salire sul palco gruppi folcloristici provenienti dai continenti più disparati, come sempre, ponendo al centro dei suoi obiettivi i valori fondanti della Pace.

L'organizzazione è del Comitato Permanente Organizzazione "Festival delle Torri", settore dell'Ente Educativo Storico-Culturale "Sbandieratori Cavensi" - Città di Cava de' Tirreni APS-ETS. I due organismi aderiscono alla sezione nazionale italiana del CIOFF® (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d'Arts Traditionnels), organizzazione non governativa, partner ufficiale dell'UNESCO accreditata presso il Comitato per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, presente in 120 Paesi del mondo.

Il Festival delle Torri si svolge ogni anno in osservanza della Convenzione UNESCO per la Protezione e la Promozione della Diversità delle Espressioni Culturali, approvata il 20 ottobre 2005 dalla XXIII Conferenza Generale dell'UNESCO e ratificata dall'Italia con legge n. 19 del 19 febbraio 2007.

La rassegna promuove la consapevolezza del valore delle diversità culturali, favorisce l'incontro tra le diverse tradizioni folkloristiche e pone al vertice la considerazione dei princìpi e delle espressioni di dialogo fra popoli.

L'Agenda 2030 con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), esprime un chiaro giudizio sull'insostenibilità dell'attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale.

I gruppi che si esibiranno quest'anno sul palco del Festival delle Torri 2023 saranno:
Argentina -Ballet Cultural Argentino
Ecuador -Wayrapamushkas Y Ayllu Llakta
Guadalupa-Gwokako
Italia -Sbandieratori Cavensi - Cava de' Tirreni.

Anche quest'anno sono stati nominati dal Comitato Festival dell'Ente Educativo Storico-Culturale Sbandieratori Cavensi gli "Ambassador" per la diffusione della Pace nel mondo, dell'Arte, della Musica, della Cultura, nello Sport e nel Sociale. Pertanto le nomine di "Ambassador" di Pace nel mondo. Per la difesa dei diritti dei bambini nel mondo e per il loro diritto allo studio e all'istruzione sono state assegnate a:

  • Antonietta di Martino, campionessa di atletica specialità salto in alto, per la sua opera di diffusione dei valori dello sport nel mondo;
  • Caterina Bellandi conosciuta come "Taxi Milano 25", per la sua opera meritoria in favore dei bambini con problematiche oncoematologiche;

     

Premi speciali "Torre della Pace", destinati a persone che si sono particolarmente distinte nel loro ambito professionale ed hanno rispettato i valori in cui si riconosce il Festival delle Torri, saranno consegnati a:
-Vittoriana Abate, giornalista RAI;
-Enrico Passaro Responsabile Cerimoniale della Repubblica Italiana.
I premi consistenti in una" Torre della Pace" in ceramica sono stati realizzati dall'artista cavese Peppe Cicalese.

A presentare le serate del Festival delle Torri saranno Antonio Di Giovanni e Manuela Pannullo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105134106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno