Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl limone protagonista a Cetara: una serata d'onore per l’oro giallo della Costiera

Eventi e Spettacoli

Cetara celebra la sua identità tra cultura, sapori e futuro sostenibile

Il limone protagonista a Cetara: una serata d'onore per l’oro giallo della Costiera

Dal Casale al cuore della comunità: istituzioni, esperti e appassionati si sono riuniti il 21 giugno per riflettere sul valore del limone tra agricoltura, gastronomia, moda e innovazione. Degustazioni, musica e idee concrete per valorizzare il prodotto simbolo della Costiera Amalfitana anche nella sua terra d’origine

Inserito da (Admin), domenica 22 giugno 2025 19:34:41

di Mafalda Bruno

In una splendida serata estiva, nella zona del Casale in Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli, il 21 giugno si è tenuto l'incontro avente come protagonista il vero biglietto da visita della Costiera: sua Eccellenza il limone.

Presente all'evento un parterre d'eccezione, il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica con i suoi saluti istituzionali, il Presidente dell'Associazione di Promozione Sociale, Secondo Squizzato che ha introdotto il tema "La limonicultura, tra passato e presente", Il Prof. Vincenzo Peretti, dell'Università Federico II di Napoli, il giovane Lorenzo Liguori, componente del Consiglio direttivo de l'Innesto che ha esortato altri giovani ad unirsi nell'arte della coltura del limone, arte che lo fa stare bene in mezzo alla natura "come da nessun'altra parte", Esther Schmidt, scrittrice e ricercatrice dell'Università di Strasburgo con una riflessione su ecosistemi innovativi, Ida Giordano e Milena Falcone che hanno illustrato l'uso del limone nella pasticceria, Viviana Capozzi, fashion designer che ha mostrato quanto il limone sia amato e riprodotto dai più grandi stilisti italiani e il Presidente della Proloco Antonio De Santis.

Nei vari interventi è stato sottolineato in particolare come questo nostro prodotto d'eccellenza, unico al mondo per aroma, per colore, per il suo succo sublime e per l'infinità di usi che se ne possono fare, sia in realtà poco usato e sfruttato, paradossalmente, proprio a casa nostra, dove questo agrume cresce rigogliosamente generoso, lasciando dietro di sé il suo profumo inconfondibile e aromatizzato. Per assurdo, mai avremmo pensato di dedicare il famoso detto "nemo propheta in Patria" proprio all'inconsapevole, innocente, limone che il mondo intero ci invidia.

Quindi la "sferzata" di cui questo nostro prodotto ha bisogno, è quella di avviare una serie di iniziative mirate a sollecitare, proprio nei ristoratori locali, nei proprietari di alberghi, B&B e altre strutture ricettive, a servirsi di questo agrume unico e prezioso e dare così nuovo impulso alla sua coltivazione e raccolta; a partire da settembre prossimo, quindi, l'Innesto organizzerà vari eventi, anche in collaborazione con l'Associazione femminile Pro Rosa, un ciclo di manifestazioni tra cui una gara di cucina (dal titolo provvisorio Mast & Chef Cetara) per allargare la conoscenza culinaria di questo nostro prodotto che, unito a spezie particolari, ad erbe aromatiche che forse mai si era pensato di accoppiare con il limone (tipo, udite udite, la liquirizia!) e che ne fanno invece una prelibatezza assoluta senza sminuire, anzi valorizzando il sapore del nostro prezioso agrume.

Il Presidente Squizzato ha aggiunto: «E' sempre importante non abbassare l'attenzione sulla limonicoltura in Costiera - ha dichiarato Squizzato - specie in uno dei momenti difficili come quello odierno, in cui la prevalenza dei social e della comunicazione oleografica dei selfie e dei like potrebbe far dimenticare le tante problematiche irrisolte, come quelle dell'abbandono per le difficoltà ambientali e la scarsa remuneratività di un'attività che in passato ha dato da vivere a molti abitanti della costiera».

Hanno concluso la serata, mentre aveva luogo la degustazione di un ottimo risotto al limone e varie altre dolci prelibatezze, il duo musicale Francesco Di Crescenzo e Fabrizio Mandara che hanno allietato la serata con un repertorio di musica classica napoletana.

Un doveroso "grazie" oltre che al Comune di Cetara, agli altri sponsor della serata: Agrocetus, Iasa, Olidata, Golosità, dai ristoranti La Cianciola, Al Convento, e dalle aziende vinicole del territorio (Marisa Cuomo di Furore, Ettore Sammarco di Ravello, dalle Cantine Tenuta S. Francesco e Cantina Tagliafierro di Tramonti).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10948107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “I Concerti di Estate Classica” tornano dal 17 agosto: dalla magia Disney al musical passando per l'opera

Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno