Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Rotary Club Costiera Amalfitana premia i giovani talenti con “Ad Meliora Semper”

Eventi e Spettacoli

Scala celebra i giovani della Costiera Amalfitana

Il Rotary Club Costiera Amalfitana premia i giovani talenti con “Ad Meliora Semper”

Domenica 31 agosto il Rotary ha premiato circa cento ragazzi per i risultati conseguiti nell’Anno Scolastico 2024/2025. Una serata di emozioni, testimonianze e riconoscimenti, tra fede, cultura e messaggi di speranza per il futuro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 15:41:50

Ancora una volta il Duomo di Scala ha fatto da cornice all'evento annuale che celebra l'impegno e il talento dei giovani studenti della Costiera Amalfitana, distintisi nell'Anno Scolastico 2024/2025 con il massimo dei voti alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado.

Domenica 31 agosto si è svolta l'undicesima edizione del premio "Ad Meliora Semper", promosso dal Rotary Club Costiera Amalfitana, che ha visto protagonisti circa 100 ragazzi premiati per la loro dedizione e passione nello studio.

La cerimonia è iniziata alle ore 19 con la Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Francois e da Padre Oronzo, parroco di Scala. Nell'omelia è stato sottolineato come lo studio e i talenti personali vadano coltivati con umiltà e costanza, mettendoli al servizio degli altri. Particolarmente toccante la benedizione finale con la reliquia del Beato Carlo Acutis, modello di vita semplice e autentica, capace di ispirare i giovani ad alimentare il proprio sapere per costruire il futuro.

Dopo la celebrazione, il dottor Ulisse di Palma, Presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana, ha aperto ufficialmente la manifestazione ricordando il valore dell'istruzione come fondamento della crescita personale e collettiva. È seguito l'intervento di Padre Enzo Fortunato, che ha rivolto ai ragazzi un messaggio profondo prendendo spunto dalle parole di Carlo Acutis: "Non bisogna vivere da fotocopie, ma da originali".

Sono poi intervenuti il Sindaco di Scala Ivana Bottone e il Sindaco di Cetara Roberto Della Monica, Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, a cui hanno fatto seguito le voci dei giovani con Maddalena Apicella, Presidente dell'Interact Club, e Myriam Giordano, Vicepresidente del Rotaract Club Amalfi Coast.

Tra i momenti più significativi, la testimonianza di Francesca Pia Della Monica, "Spirito guida" dei Cavalieri della Pace e diplomata con il massimo dei voti al Liceo Classico "Cneo Nevio" di Santa Maria Capua Vetere. A ciascun premiato, oltre all'attestato e alla medaglia di "Cavaliere della Pace", è stato consegnato il libro "Venti di guerra, ricerca di Pace", che si conclude con una frase tratta dal tema di Francesca Pia: "La vera bellezza è quella che va oltre la vista, quella interiore, che non si può abbattere e che si può vedere solo se si guarda con gli occhi dell'anima".

Durante la serata è stato inoltre assegnato un riconoscimento alla professoressa Isolina Ercolano, Dirigente dell'Istituto "Giovanni Pascoli" Tramonti - Ravello - Scala, per il costante impegno educativo, e a Martina Lepre, Past President dell'Interact Club, anche lei diplomatasi con il massimo dei voti.

La manifestazione si è conclusa in un clima di entusiasmo, tra sorrisi e foto ricordo, consegnando ai giovani un messaggio chiaro: guardare sempre avanti con coraggio e curiosità, arricchire le proprie conoscenze e credere nelle proprie capacità.

Un augurio che resta scolpito nel cuore dei ragazzi premiati: "Ad Meliora... Semper!"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10247106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“La Festa è per Noi”, 5 settembre a Minori un evento per i più piccoli in Piazza Garofalo

In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, il Comune di Minori dedica una serata speciale ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per venerdì 5 settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30, in Piazza Maggiore Garofalo, con l'iniziativa "La Festa è per Noi", organizzata dall'amministrazione...

Eventi e Spettacoli

“Sinfonia”: 4 e 5 settembre musica, comicità e teatro a Corbara, Ravello e Sant’Egidio del Monte Albino

Tra il 4 e il 5 settembre, sono tre gli eventi in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che vede insieme i comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti e che, interconnettendo territori costieri e territori interni,...

Eventi e Spettacoli

Positano, tutto pronto per la festa dell’Esaltazione della Santa Croce / PROGRAMMA

La comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie di Montepertuso e Nocelle, a Positano, si prepara a vivere con devozione e partecipazione la tradizionale Festa dell'Esaltazione della Santa Croce, un appuntamento che unisce fede e tradizione. Il programma prende il via venerdì 5 settembre alle ore...

Eventi e Spettacoli

Premio Positano Léonide Massine: nella Città Verticale la 53ª Edizione del premio di danza più antico del mondo

Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 6 settembre ore 21, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati che di anno in anno...