Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Sentiero degli Dei prossima tappa di “Passeggi segreti”

Eventi e Spettacoli

Il Sentiero degli Dei prossima tappa di “Passeggi segreti”

Inserito da (redazionelda), martedì 14 aprile 2015 12:54:03

Dopo Atrani e Maiori, protagonista dell'iniziativa "Passeggi Segreti" del prossimo 18 aprile sarà il Sentiero degli Dei, senz'altro uno dei percorsi più spettacolari e famosi della Costiera amalfitana. Così chiamato per la bellezza del panorama, il sentiero è il tragitto montano che collega Bomerano, frazione di Agerola in provincia di Napoli, a Nocelle, frazione di Positano.

L'appuntamento è previsto per le 10, ad Amalfi, in piazza Flavio Gioia, ma si può anche decidere di accodarsi alla spedizione da Bomerano (piazza Capasso) o da Nocelle. A guidarvi sarà Roberto Pisani, con cui vi avventurerete in un sentiero di difficoltà media, in un lasso di tempo stimato in circa 5 ore.

La macchia mediterranea la farà da padrone, con i suoi odori genuini e le sue forme caratteristiche, che in primavera spiccano particolarmente. Nelle zone più ombrose vi imbatterete in boschetti di latifoglie, con il ricco corredo dei fiori tipici di sottobosco, tra cui spiccano variopinte orchidee (orchis italica, ofride gialla).

Molto ricca e varia la fauna, soprattutto gli uccelli: rumorose ghiandaie, misteriosi cuculi, corvi imperiali, gheppi, poiane vi potranno far compagnia durante la passeggiata e non è esclusa la possibilità di scorgere la sagoma fulminea del Falco pellegrino, sicuramente presente nella zona.

I profondi burroni, i terrazzamenti abbandonati e le case disabitate, che si incontreranno ai lati del sentiero, vi parleranno di un mondo scomparso, legato alla dura fatica della terra. Alcuni di questi fabbricati mostrano ancora gli accorgimenti (canalizzazioni in argilla, pozzi per la raccolta delle acque piovane) con i quali i nostri antenati sapevano far fronte alle difficoltà naturali ed alla carenza di prodotti industriali. Qualcuno di essi ha ancora il tetto in scandole (tegole in legno, in questo caso di castagno) con le quali fino a non molti anni fa si usavano costruire le coperture delle case in questo territorio.

Da Nocelle si proseguirà per Montepertuso, l'altra frazione alta di Positano, che raggiungerete utilizzando il servizio di linea oppure scegliendo di scendere la lunga ma bellissima scalinata di 1500 gradini, che dalla chiesa di Nocelle porta fino alla statale 163, località Arienzo. Se sceglierete la seconda opzione, avrete sicuramente modo di rendervi conto delle incredibili capacità atletiche che i nostri avi dovevano possedere anche solo per raggiungere le proprie case.

Durante il percorso la stanchezza verrà ripagata dalla dolcezza del clima e dal panorama di cui si gode guardando in basso, con l'incredibile bellezza della Costiera con le isole de Li Galli e di Capri sullo sfondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109225105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “I Concerti di Estate Classica” tornano dal 17 agosto: dalla magia Disney al musical passando per l'opera

Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno