Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“In dimora”: tour gratuiti nei palazzi storici della Campania tra storia, degustazioni e concerti esclusivi

Eventi e Spettacoli

Ra di spina, Tommaso Primo, Jovine, Greta Zuccoli, Fede ‘n’ Marlen i protagonisti musicali dell’iniziativa di Regione Campania e Scabec

“In dimora”: tour gratuiti nei palazzi storici della Campania tra storia, degustazioni e concerti esclusivi

Dal 22 febbraio, apertura straordinaria di alcune tra le più belle dimore storiche di Santa Maria Capua Vetere, Sant’Agata de’ Goti, Pellezzano, Candida e Caivano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 febbraio 2025 14:50:00

Cinque tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per la seconda edizione di "In dimora", il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi in programma dal 22 febbraio al 30 marzo. Palazzo San Carlo a Santa Maria Capua Vetere (CE), Palazzo Mustilli a Sant'Agata de' Goti (BN), Villa Wenner a Pellezzano (SA), le Tenute Casoli - Palazzo Iorio a Candida (AV) e Palazzo Capece a Caivano (NA) ospiteranno gli appuntamenti del progetto di valorizzazione programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso Scabec - Società Campana Beni Culturali, nell'ambito del programma "Progetti Speciali in ambito culturale e turistico".

 

Un'occasione unica per scoprire i tesori campani, noti e meno noti, custoditi nelle antiche dimore, beni culturali di rilevante interesse storico-artistico. I visitatori saranno accompagnati dai proprietari stessi, o dai loro delegati, che ne racconteranno la storia e il patrimonio culturale preservato al loro interno. Il percorso prevede inoltre degustazioni e performance musicali esclusive di alcuni artisti d'eccezione: Ra di spina, Tommaso Primo, Jovine, Greta Zuccoli, Fede ‘n' Marlen.

 

Il tour avrà inizio sabato 22 e domenica 23 febbraio a Santa Maria Capua Vetere (CE). Palazzo San Carlo è una raffinata dimora di fine Settecento, di fondazione romana, diventata la prima e unica casa-museo in onore del Teatro di San Carlo di Napoli; nella sale riportate al loro originario splendore, ogni oggetto e arredo richiama il teatro napoletano, costituendosi come un prezioso archivio ricco di storia e cultura teatrale e musicale. A conclusione della visita, Laura e Alexsandra, le due voci di Ra di spina, daranno vita a un'esperienza immersiva nel canto, tra l'arcaico, il popolare e il contemporaneo.

 

Sabato 1 e domenica 2 marzo si fa tappa nel borgo medievale di Sant'Agata de' Goti, nel Beneventano. Palazzo Mustilli incanta per i suoi affreschi, le decorazioni settecentesche e gli arredi. La storia di Leonardo Mustilli è intrecciata a doppio filo con l'evoluzione della viticoltura del Sannio: "papà" della Falanghina, nella seconda metà degli anni Settanta scelse di scommettere su un vitigno all'epoca destinato principalmente alla distilleria. Il percorso sarà consacrato dalla performance musicale del cantautore napoletano Tommaso Primo.

 

Il terzo appuntamento avrà come protagonista l'8 e il 9 marzo Villa Wenner a Pellezzano (SA), residenza appartenuta alla famiglia Wenner, di origine svizzera, principale promotrice degli insediamenti industriali tessili in regione. Di chiara impronta neoclassica, l'edificio è circondato da un giardino con un raro patrimonio botanico e presenta pregevoli manufatti d'epoca. In questo contesto prenderà vita la festa sonora di Jovine, che al reggae - caratteristica della sua artisticità - unisce un approccio cantautorale pop e folk.

 

Le Tenute Casoli - Palazzo Iorio a Candida, in provincia di Avellino, saranno visitabili il 15 e il 16 marzo. La dimora storica settecentesca sorge su un'architettura ricca di dettagli elaborati e ambienti spaziosi, e oggi è il cuore pulsante dell'azienda in cui invecchiano e si affinano i vini. La visita sarà arricchita dalla voce, sospesa tra sonorità oniriche e atmosfere rarefatte, della cantautrice e polistrumentista napoletana Greta Zuccoli.

 

Il viaggio di "In dimora" si concluderà sabato 29 e domenica 30 marzo a Caivano (NA). Lungo Corso Umberto, parte della Via Regia che collegava Napoli con la Reggia di Caserta, si erge Palazzo Capece, una struttura architettonica che conserva i tratti essenziali dei palazzi tipici dell'Ottocento e può vantare oggi una galleria con innumerevoli oggetti di pregio storico e artistico. Un mix di sonorità ispirate alla musica d'autore, ai cantautori brasiliani e all'antica canzone napoletana, eseguite dalle cantautrici Fede 'n' Marlen, (Federica Ottombrino e Marilena Vitale), chiuderà questa seconda edizione di "In dimora".

Tutte le visite si svolgeranno in due turni il sabato pomeriggio (ore 18.00 e 19.30) e due turni la domenica mattina (ore 11.00 e 12.30).

 

«Grazie a un format che unisce la scoperta del patrimonio storico con l'esperienza musicale, "In dimora" rappresenta un'opportunità straordinaria per avvicinare il pubblico alla ricchezza culturale delle antiche residenze campane - ha dichiarato Pantaleone Annunziata, Amministratore unico di Scabec -. Questi edifici, pur essendo di proprietà privata, custodiscono un'eredità collettiva che merita di essere condivisa. Eventi come questo permettono di valorizzarne la storia e la bellezza, restituendoli simbolicamente alla comunità.»

 

Lapartecipazione è gratuita.

 

Tutte le informazioni su orari, prenotazioni e parcheggi sono disponibili sul sito www.scabec.it.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10565101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la vigilia di Ferragosto si accende con Frankie & Canthina Band e dj set fino a notte fonda

AMALFI - Una vigilia di Ferragosto all'insegna della musica travolgente e dell'energia pura quella che attende Amalfi giovedì 14 agosto 2025. Dalle ore 22, Piazza Municipio diventerà il cuore pulsante dell'"Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition", evento del cartellone Amalfi Summer Fest promosso dal...

Eventi e Spettacoli

La “Festa Italiana” del Caruso: a Ravello il Ferragosto anticipato che unisce eleganza e spirito di comunità

Di Emilia Filocamo Agosto. Quasi alla metà. O alla meta. L'estate arriva al bilancio, al resoconto, al giro di boa è l'espressione forse più usata ma anche più banale. Ovunque l'attesa e la data diventano rito, necessità di liturgia atta a celebrarla. Gite fuori porta, occhi puntati verso le stelle,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno