Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Incantesimi', un'estate di musica e teatro fra Scala e Atrani
Inserito da (redazionelda), martedì 16 giugno 2015 13:37:29
È stato pubblicato ieri sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania l'elenco delle proposte progettuali beneficiarie dei finanziamenti europei per i PAC Campania - Ulteriori azioni di promozione dei Beni e dei Siti Culturali della Campania in coerenza con le azioni di valorizzazione poste in essere con l'attuazione dell'Obiettivo Operativo 1.9 del POR Campania FESR 2007-2013.
Tra i progetti vincitori risulta quello del Comune di Scala, in partenariato con Atrani, "Incantesimi Scenari d'arte tra musiche, teatro e suggestioni", finanziato per circa 250mila euro, il cui scopo primario è quello di incentivare la conoscenza e la fruizione del proprio patrimonio tramite la valorizzazione ed il restauro della Cripta del Purgatorio all'interno del Duomo di San Lorenzo.
Il progetto mira al raggiungimento di due obiettivi di ampia portata: la riscoperta del patrimonio, grazie alle azioni di valorizzazione e recupero, e quella del territorio, attraverso la proposta di spettacoli e di itinerari turistici nei due comuni, tra i più suggestivi e ricchi di storia dell'intera Costiera Amalfitana.
La manifestazione, giunta quest'anno alla seconda edizione, coinvolgerà i luoghi e le storie di un'altra perla della Divina, il Comune di Atrani, nella logica di creare una proficua sinergia fra le due piccolissime realtà del territorio, accomunate dallo stesso spessore artistico, storico e culturale.
Grandi nomi del mondo del teatro e della musica animeranno le serate estive dei due borghi, attirando sicuramente un gran numero di visitatori: Giorgio Albertazzi, Federico Salvatore, Peppe Lanzetta e I Letti Sfatti, Totò Comic Tour (con Rosario Verde, Eduardo Guadagno e Nataly Colindres ), The Big Jazz Theory, Francesca Marini, Simone Schettino, Davide Ferri e Le Loving.
A completare il calendario, arricchendolo di magia e suggestioni, una lunga serie di visite guidate nei luoghi più suggestivi dei due borghi (Grotta di Masaniello, chiesa di S. Salvatore de' Birecto, Basilica di Sant'Eustachio, Duomo di San Lorenzo ecc.) che consentiranno ai visitatori di conoscere miti, leggende e bellezza del nostro territorio.
«Ancora una volta è stata premiata la capacità progettuale di Scala che continua a differenziarsi per le occasioni che negli ultimi anni è stata capace di cogliere - spiega il sindaco Luigi Mansi - La seconda edizione di Incantesimi, che segue il successo dello scorso anno, offrirà la possibilità a tanti di riscoprire Scala nei suoi angoli più suggestivi grazie a testimonial d'eccezione: gli artisti della nostra Campania. Ancora una volta questa kermesse sarà capace di creare incoming e indotti per l'economia turistica cittadina. E quest'anno è gradito più che mai il coinvolgimento di Atrani».
«Siamo molto contenti di poter offrire a visitatori e non un cartellone di eventi del genere - rilancia il Sindaco di Atrani Luciano de Rosa Laderchi - che mette assieme due delle realtà più antiche della Costa d'Amalfi in un progetto di valorizzazione e riscoperta delle potenzialità del territorio e ribadisce, ancora una volta, l'importanza della sinergia e della collaborazione per ottenere risultati importanti. La creazione di un itinerario fra i comuni di Scala e Atrani rispecchia oltretutto un dato di tipo naturale e storico: i due borghi hanno infatti contribuito a rendere grande e potente la Repubblica di Amalfi e sono uniti dal Vallone del Dragone. Per Atrani questa sarà un'estate da protagonista - conclude soddisfatto il primo cittadino - che la vedrà coinvolta anche nel progetto del Capodanno Bizantino con il Comune di Amalfi e in altre iniziative che contribuiranno ad amplificarne la visibilità, promuovendo il turismo d'arte».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100926104
La città di Sarno si prepara a vivere una serata di musica ed emozioni con il concerto gratuito di Andrea Sannino, in programma sabato 23 agosto alle ore 22:00inPiazza 5 Maggio. L'evento rientra nel cartellone dell'Estate Sarnese 2025, promosso dal Comune di Sarno. Cantautore simbolo della nuova scena...
TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...
La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici borghi uniti in un unico cartellone di iniziative, che fino a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È il frutto della rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata già lo scorso...
La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...