Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Incantesimi', un'estate di musica e teatro fra Scala e Atrani

Eventi e Spettacoli

'Incantesimi', un'estate di musica e teatro fra Scala e Atrani

Inserito da (redazionelda), martedì 16 giugno 2015 13:37:29

È stato pubblicato ieri sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania l'elenco delle proposte progettuali beneficiarie dei finanziamenti europei per i PAC Campania - Ulteriori azioni di promozione dei Beni e dei Siti Culturali della Campania in coerenza con le azioni di valorizzazione poste in essere con l'attuazione dell'Obiettivo Operativo 1.9 del POR Campania FESR 2007-2013.

Tra i progetti vincitori risulta quello del Comune di Scala, in partenariato con Atrani, "Incantesimi Scenari d'arte tra musiche, teatro e suggestioni", finanziato per circa 250mila euro, il cui scopo primario è quello di incentivare la conoscenza e la fruizione del proprio patrimonio tramite la valorizzazione ed il restauro della Cripta del Purgatorio all'interno del Duomo di San Lorenzo.

Il progetto mira al raggiungimento di due obiettivi di ampia portata: la riscoperta del patrimonio, grazie alle azioni di valorizzazione e recupero, e quella del territorio, attraverso la proposta di spettacoli e di itinerari turistici nei due comuni, tra i più suggestivi e ricchi di storia dell'intera Costiera Amalfitana.

La manifestazione, giunta quest'anno alla seconda edizione, coinvolgerà i luoghi e le storie di un'altra perla della Divina, il Comune di Atrani, nella logica di creare una proficua sinergia fra le due piccolissime realtà del territorio, accomunate dallo stesso spessore artistico, storico e culturale.

Grandi nomi del mondo del teatro e della musica animeranno le serate estive dei due borghi, attirando sicuramente un gran numero di visitatori: Giorgio Albertazzi, Federico Salvatore, Peppe Lanzetta e I Letti Sfatti, Totò Comic Tour (con Rosario Verde, Eduardo Guadagno e Nataly Colindres ), The Big Jazz Theory, Francesca Marini, Simone Schettino, Davide Ferri e Le Loving.

A completare il calendario, arricchendolo di magia e suggestioni, una lunga serie di visite guidate nei luoghi più suggestivi dei due borghi (Grotta di Masaniello, chiesa di S. Salvatore de' Birecto, Basilica di Sant'Eustachio, Duomo di San Lorenzo ecc.) che consentiranno ai visitatori di conoscere miti, leggende e bellezza del nostro territorio.

«Ancora una volta è stata premiata la capacità progettuale di Scala che continua a differenziarsi per le occasioni che negli ultimi anni è stata capace di cogliere - spiega il sindaco Luigi Mansi - La seconda edizione di Incantesimi, che segue il successo dello scorso anno, offrirà la possibilità a tanti di riscoprire Scala nei suoi angoli più suggestivi grazie a testimonial d'eccezione: gli artisti della nostra Campania. Ancora una volta questa kermesse sarà capace di creare incoming e indotti per l'economia turistica cittadina. E quest'anno è gradito più che mai il coinvolgimento di Atrani».

«Siamo molto contenti di poter offrire a visitatori e non un cartellone di eventi del genere - rilancia il Sindaco di Atrani Luciano de Rosa Laderchi - che mette assieme due delle realtà più antiche della Costa d'Amalfi in un progetto di valorizzazione e riscoperta delle potenzialità del territorio e ribadisce, ancora una volta, l'importanza della sinergia e della collaborazione per ottenere risultati importanti. La creazione di un itinerario fra i comuni di Scala e Atrani rispecchia oltretutto un dato di tipo naturale e storico: i due borghi hanno infatti contribuito a rendere grande e potente la Repubblica di Amalfi e sono uniti dal Vallone del Dragone. Per Atrani questa sarà un'estate da protagonista - conclude soddisfatto il primo cittadino - che la vedrà coinvolta anche nel progetto del Capodanno Bizantino con il Comune di Amalfi e in altre iniziative che contribuiranno ad amplificarne la visibilità, promuovendo il turismo d'arte».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103425106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tortorolo in festa per San Cataldo: nel pavese arrivano i sapori della Costiera Amalfitana

Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...

Eventi e Spettacoli

"Storia dell'Ingegneria Navale": a Salerno il convegno in vista della Regata Storica

A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Eventi e Spettacoli

Sabato il secondo appuntamento della rassegna musicale promossa dall’Associazione Uniti per Erchie

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno