Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIncontri del Cinema di Sorrento, il 'mondo del crime' sbarca in costiera

Eventi e Spettacoli

Incontri del Cinema di Sorrento, il 'mondo del crime' sbarca in costiera

Inserito da (redazioneip), giovedì 14 aprile 2016 11:37:48

Con i primi due focus dedicati all'industria e alla scrittura del genere "crime" tra cinema e televisione, entrano nel vivo, domani venerdì 14 aprile, i nuovi "Incontri del Cinema di Sorrento" che stanno già registrando il tutto esaurito dopo due giorni di anteprime e rassegne. Due i focus in programma al Chiostro di San Francesco, cuore della manifestazione insieme al Cinema Tasso e al Palazzo del Comune.

Si parte alle 12,00 con "Il pubblico del Crime", relatori Riccardo Tozzi, fondatore e Ceo Cattleya, casa di produzione ospite dell'edizione 2016; Luca Rochira (Programming Director Entertainment Channels at Fox International Channels), Antonio Visca (Direttore Sky Atlantic), Francesco Nardella (Vicedirettore Rai Fiction), Sherin Salvetti (General Manager A+E Networks Italy Crime + Investigation), modera: Conchita Sannino (La Repubblica).

Seconda sessione alle 16,00 quando sul tema 'La Geografia del Crime' moderato da Riccardo Tozzi si confronteranno alcuni tra i più prestigiosi autori e sceneggiatori del genere: Maurizio De Giovanni, Giancarlo De Cataldo, Marco Videtta, Giampaolo Simi , Sandrone Dazieri, Paolo Repetti (direttore collana Stile Libero Einaudi). Per la retrospettiva 'Nerocampania' saranno i Manetti Bros a salutare il pubblico per la proiezione al Cinema Tasso del film ormai cult 'Song e Napule' (ore 17,30). Alle 20.30 I due registi romani parleranno della loro prossima produzione Nunn'è Napule insieme a Edoardo De Angelis che racconterà il set campano di Indivisibili .

A seguire, l'anteprima nazionale della terza puntata della serie del momento, Il caso O.J.Simpson - American Crime Story, regia di Scott Alexander e Larry Karaszewski, con Cuba Gooding Jr., John Travolta, Sterling K. Brown (per gentile concessione di FOX CRIME).

Seguirà alle ore 22, l' anteprima nazionale del film "Il caso Freddy Heineken", regia di Daniel Alfredson con Jim Sturgess, Anthony Hopkins, Sam Worthington (Koch Media). Basato sull'omonimo best seller del giornalista olandese Peter R. de Vries, il film narra il famoso rapimento dell'erede della famiglia Heineken, proprietaria della birra olandese, e del suo autista, Ab Doderer, che avvenne nel 1983. Il crimine diventò famoso all'epoca, per il pagamento della cifra più alta mai pagata per un riscatto di un individuo: circa 50 milioni dollari. Sarà un fine settima a Sorrento ricco di star e presenze, sono infatti attesi tra gli altri i registi Francesca Comencini e Carlo Carlei , gli sceneggiatori Maddalena Ravagli e Sandrone Dazieri, gli attori Alessandro Borghi, Greta Scarano, Giulia Bevilacqua, Giovanna Di Rauso, Antonio Gerardi. E nella giornata di chiusura Michele Riondino e Fortunato Cerlino con il regista di "Falchi" Toni D'Angelo. Domani venerdì 15 aprile parte anche l'iniziativa One day Stages con l'Università Suor Orsola Benincasa: una giornata aperta agli studenti della Facoltà di Scienze della comunicazione e del Master in cinema e televisione che parteciperanno al denso programma, ricco di incontri, focus, proiezioni.

Gli Incontri di Sorrento, direttore artistico Remigio Truocchio, tornano in attività dopo 12 anni per iniziativa di Mario Gargiulo, Assessore agli Eventi del Comune di Sorrento e di Antonino Giammarino (dirigente del settore eventi e cultura che ne ha ideato il format). La storica manifestazione è prodotta da Cineventi srl, in collaborazione con la Film Commission Regione Campania.

Film di chiusura sarà Codice 999, per le serie TV in programma le anteprime di The Night Manager (SKY Atlantic), e di Il Sistema (Rai Fiction) che andrà il onda dal 18 aprile su Rai Uno. Le proiezioni sono gratuite e l'accesso in sala è libero. Per le proiezioni dei film in prima e seconda serata l'accesso è regolato mediante inviti in distribuzione gratuita, presso il cinema Tasso.

L'ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101713104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “I Concerti di Estate Classica” tornano dal 17 agosto: dalla magia Disney al musical passando per l'opera

Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno