Tu sei qui: Eventi e Spettacoli..incostieraamalfitana.it, stasera appuntamento al Limoneto di Ercole
Inserito da (redazioneip), mercoledì 30 giugno 2021 10:11:19
Una "Notte sotto i Limoni" quella che la XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo propone mercoledì 30 giugno 20.00 al Limoneto di Ercole, lungo la SS163 che collega Maiori ad Erchie. Protagonisti ...i volti del teatro con Gaetano Stella ed Elena Parmense, gli "Incontri d'Autore" con Elvira Venosi e la raccolta di versi, fresca di stampa, "Ceneri ardenti" edita da Il Quaderno, il Premio Cartesar "Carlo De Iuliis". Serata condotta da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, con gli interventi di Alberto Ruocco, il patrocinio del Comune di Maiori e la collaborazione del Maiori Festival.
Gaetano Stella ed Elena Parmense una vita per il Teatro. Dal varietà a "Filumena Marturano", dalle rievocazioni storiche al musical, dagli spettacoli per bambini al Teatro-Scuola, riscuotono il successo al Sistina come nei più prestigiosi teatri italiani. Autore, attore, regista, co-fondatore del Teatro delle Arti di Salerno, direttore artistico di molte manifestazioni, a Gaetano Stella sarà consegnato, nell'ambito della serata, il Premio Cartesar "Carlo De Iuliis" nel nome di uno dei più noti "pionieri" dell'imprenditoria costiera e salernitana. Riconoscimento che fa il paio con il Premio Dolce e caffè "DonneinCultura" consegnato ad Elena Parmense, sempre nell'ambito della XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
"Ceneri ardenti" di Elvira Venosi, in arte Selvaggia Leone, è una raccolta lirica delle storie d'amore vissute dall'autrice, alle quali viene reso omaggio ripercorrendone le fasi e collocandole nel posto più intimo: il cassetto dei ricordi, dove, seppur terminate, restano ancora vive, ancora "ardenti". Strutturalmente la raccolta ripercorre le tre fasi di un incontro amoroso: il "Cercarsi", lo "Scoprirsi" ed il "Mancarsi". L'opera è introdotta dalla prefazione dello scrittore Pino Imperatore, che scrive: "Libertà espressiva, passioni, spontaneità, anticonformismo: i temi che emergono da questa splendida raccolta poetica. È autentica e speciale, Selvaggia; non ricorre a trucchi e finzioni, non mostra rancori. È umana". A chiudere l'opera, l'analisi psicologica sulle liriche e sull'autrice stessa di Fabiola Esposito, psicologa e psicoterapeuta: "La lettura di questa raccolta...fa estraniare ad ogni verso riconducendoci in un sogno, in uno spazio mentale estraneo a tutto ciò che è mera cognizione, per vivere, verso dopo verso, quanto di più vicino possibile al canto dell'anima di ognuno di noi".
La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid 19.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10599104
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...