Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“L’apogeo di Ravello nel Mediterraneo”, 30 ottobre specialisti e accademici a confronto per convegno internazionale

Eventi e Spettacoli

“L’apogeo di Ravello nel Mediterraneo”, 30 ottobre specialisti e accademici a confronto per convegno internazionale

Fino al 1° novembre le Giornate di Studio si svolgeranno nella meravigliosa location del Complesso Monumentale dell’Annunziata

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 ottobre 2015 09:12:37

Ravello sempre più centro culturale d'élite. Dal 30 ottobre al 1° novembre specialisti del mondo scientifico e accademico, provenienti dagli atenei italiani ed internazionali (Roma "La Sapienza" e "Tor Vergata", Napoli "Federico II", Università di Udine, Université de Rennes 2, University John Hopkins - Baltimore) e da prestigiosi istituti culturali quali il Kunsthistorisches Institut di Firenze e la Bibliotheca Hertziana di Roma, si daranno appuntamento nella Città della Musica per il convegno internazionale di studi intitolato "L'apogeo di Ravello nel Mediterraneo. Cultura e patronato artistico di una élite medievale".

Le Giornate di Studio, che si svolgeranno nella meravigliosa location del Complesso Monumentale dell'Annunziata, simbolo di Ravello nel mondo, saranno incentrate sul momento di massimo splendore della Città che, tra XI e XIII secolo, conquista un ruolo egemone nel Mediterraneo, sostenuto dalle fortune commerciali del patriziato locale. Esito di questa stagione straordinaria sono le imprese artistiche promosse da un ceto dominante non solo entro i confini della Costa d'Amalfi, ma anche oltre, nella linea delle espansioni tracciate dai mercanti ravellesi lungo le rotte mediterranee. Fulcro delle indagini saranno dunque le committenze promosse dalle famiglie ravellesi in città e altrove, con l'obiettivo di definire la relazione tra la pratica artistica e il suo patrono: scelte progettuali e strategie di rappresentazione saranno perciò gli strumenti privilegiati per l'analisi del fenomeno, che sarà costantemente inquadrato nella necessaria ossatura storica, storiografica, economica e sociale in grado di descrivere l'ascesa e la caduta di Ravello nel Mediterraneo.

Ovviamente un puntuale contributo giungerà anche dagli studiosi locali che da anni, sulla scia di una nobile tradizione di studio sulle glorie patrie, sono impegnati nelle attività di ricerca storico-artistica ed archivistica.

Si tratta quindi di un intenso momento di approfondimento sulle radici culturali di Ravello teso ad accrescere l'immagine della Città della Musica, nel solco di una consolidata vocazione culturale, e a promuovere la conoscenza e lo studio del territorio. Una preziosa occasione rivolta soprattutto ai tanti giovani ravellesi che hanno indirizzato il proprio percorso universitario alla conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico, dai quali si auspica una sensibile adesione.

L'evento è organizzato dal Museo dell'Opera del Duomo e l'Associazione per le Attività Culturali del Duomo di Ravello, in collaborazione con il Comune di Ravello, L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e il Consorzio "Ravello Sense".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100733100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Eventi e Spettacoli

Sabato il secondo appuntamento della rassegna musicale promossa dall’Associazione Uniti per Erchie

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno