Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'L’Appetito vien leggendo', Luciano Pignataro all’Acqu’ e Sale di Sorrento presenta 'La Cucina Napoletana'
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 13:21:18
Venerdì 10 febbraio, alle ore 19.30, il ristorante Acqu' e Sale, a Sorrento, ospita la presentazione del libro di Luciano Pignataro - caposervizio al quotidiano Il Mattino, scrittore e critico enogastronomico - dal titolo "La Cucina Napoletana", edito da Hoepli.
Ad accogliere l'autore, la giornalista e scrittrice Santa Di Salvo e il direttore di Surrentum, Antonino Siniscalchi, sarà il patron del locale di Marina Piccola, lo chef pizzaiolo Antonino Esposito.
L'evento rientra nell'ambito della rassegna "L'Appetito vien leggendo" organizzata in collaborazione con la libreria Tasso.
Cucina aristocratica e popolare al tempo stesso, quella napoletana risente delle diverse dominazioni straniere che si sono succedute in città e di continue evoluzioni.
Un ampio capitolo è dedicato alla pizza e ai suoi diversi stili, un altro ai ristoranti storici, e poi ancora ci sono sezioni dedicate ai prodotti, dai formaggi alla pasta di Gragnano, e un ampio spazio al vino.
L'ultima parte del volume propone ricette dei piatti tradizionali, spesso nelle diverse varianti: il ragù, la minestra maritata, le paste con i legumi, la genovese, i frutti di mare, la colatura di alici, il polpo alla luciana, la sfogliatella, il babà, gli struffoli, la pastiera.
"Dalle origini ai nostri giorni, fino a quell'inimitabile stile campano esploso nella ristorazione d'autore partita dagli anni Novanta dalla penisola sorrentina con Alfonso Iaccarino, che ha scritto la prefazione del libro, e consolidatasi nella riscoperta del nostro petrolio: la pasta, il pomodoro, gli ortaggi, i pesci poveri, l'olio d'oliva - scrive Santa Di Salvo nella sua recensione -. E poi nello strepitoso successo dei nostri chef, capaci di rivisitare la tradizione con tecniche nuove e con grande padronanza delle materie prime d'eccellenza prodotte nel nostro territorio".
Premio Veronelli 2008 come giornalista dell'anno, Luciano Pignataro è autore di numerose guide sui vini e la gastronomia, oltre che membro del comitato esecutivo della Guida Ristoranti Espresso e coordinatore di Slow Wine in Campania, Basilicata e Calabria. Il suo blog www.lucianopignataro.it è tra i più seguiti d'Italia.
La presentazione del libro sarà preceduta da una degustazione di pizze realizzate dal maestro Antonino Esposito.
Ingresso libero, informazioni al 344 3885 639 oppure scrivendo ad eventi@acquesale.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 103625107
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...