Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’Associazione Tramonti Nuovi Orizzonti chiude il 2024 con un ricco calendario natalizio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 dicembre 2024 17:42:02
L'Associazione Tramonti Nuovi Orizzonti conclude il 2024 con un calendario natalizio ricco di appuntamenti che vedono protagonisti i giovani componenti di "Orizzonti Futuri", cuore pulsante delle attività associative.
Il 2024 è stato un anno di crescita e partecipazione per questi ragazzi, che si sono distinti in diverse iniziative. Tra queste, la collaborazione con il Centro Il Girasole per la realizzazione della piccola commedia Benvenuta Primavera e il laboratorio Talenti in gioco, un progetto formativo che continuerà nei prossimi mesi, culminando in un saggio teatrale.
Un altro importante momento è stata l'organizzazione dell'evento Happy Dream, realizzato insieme alla Proloco di Tramonti, un esempio virtuoso di sinergia tra associazioni locali.
Prima della fine dell'anno, la Nuovi Orizzonti, in collaborazione con l'associazione La Fenice Intra Montes e Tramonti DOC di Dino Santoriello, sarà protagonista della tradizionale XXXV edizione del Babbo Natale. Domenica 22 dicembre, Babbo Natale farà tappa nelle piazze del comune, con aggiornamenti in tempo reale sulle posizioni grazie alle dirette Instagram delle associazioni coinvolte.
Il programma prosegue con la VI edizione della TombolAnimata, in programma il 27 dicembre e il 5 gennaio alle ore 19.00 presso il Teatro del Convento San Francesco di Polvica.
Grande attesa anche per lo spettacolo teatrale Fare Babbo Natale è una vitaccia!, commedia ideata dal regista Tonino Savino, che vedrà i giovani in scena il 30 dicembre, il 2 e 3 gennaio alle ore 19 sempre al Teatro del Convento San Francesco. I biglietti saranno disponibili in prevendita presso il Bar Apicella a Polvica.
Con il 2024 che volge al termine, l'Associazione Tramonti Nuovi Orizzonti guarda già al futuro, promettendo tante nuove idee e sorprese a partire da gennaio. Una testimonianza di come l'impegno e la creatività dei giovani possano arricchire il tessuto culturale e sociale del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10359104
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...