Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Cava, civitas fidelissima 1460”: dall’1 al 3 settembre Cava de’ Tirreni torna ai fasti dell’epoca Medioevale

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, evento, programma, storia

“La Cava, civitas fidelissima 1460”: dall’1 al 3 settembre Cava de’ Tirreni torna ai fasti dell’epoca Medioevale

Messa in costume, corteo e spettacolo teatrale ed un ensemble di clarinetti a cura del Conservatorio di Salerno.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 14:46:01

È stato ufficializzato il programma dell'attesa e storica manifestazione "La Cava, civitas fidelissima 1460" che si terrà a Cava de' Tirreni dall'1 al 3 settembre nel suggestivo e maestoso Convento di San Francesco e Sant'Antonio. Tre giorni importanti dedicati alla storia e all'antropologia culturale di una bellissima cittadina che attualmente, attraverso l'architettura e le tradizioni, mantiene ancora i fasti dell'epoca Medioevale.

Famosa in tutta Italia, ecco gli eventi che compongono la straordinaria kermesse, giunta alla sua III edizione ma erede artistico e incubatore della famosissima rappresentazione storico-teatrale "La Pergamena Bianca" che quest'anno andrà in scena per l'ottava volta.

 

PROGRAMMA

 

Venerdì 1 settembre: "Celebrazione Eucaristica in Costume" che si terrà alle ore 19 nella chiesa maggiore del Convento di San Francesco e Sant'Antonio.

Sabato 2 settembre: alle 19, prenderà il via il "Corteo storico de li quattro distretti della città della Cava", che partirà da piazza San Francesco e proseguirà lungo tutto il borgo porticato.

Alle 20:30, invece avrà invece inizio la rappresentazione storico-teatrale "La Pergamena Bianca - 1460, Assedio a La Cava" nel chiostro del convento francescano con ingresso ad inviti.

Domenica 3 settembre: "Musica in Chiostro" alle ore 20 con il "Samnium Clarinet Choir" diretto dal maestro Gaetano Falzarano. Il concerto, che si terrà nel chiostro del convento sarà a cura del Conservatorio di Salerno "Giuseppe Martucci".

 

La manifestazione è organizzata dall'associazione Sbandieratori della Città di Cava- Li Quattro Distretti, guidata dal presidente Felice Abate e si pone l'obiettivo di rievocare una data importantissima per la città metelliana: il 4 settembre 1460. Fu allora infatti che il sovrano aragonese, Ferrante d'Aragona, concesse alla Città de la Cava, oltre ad una serie di privilegi, una pergamena in bianco che avrebbe permesso ai cavesi - rappresentati a corte dal sindaco Onofrio Scannapieco - di poter chiedere qualsiasi necessità. La pergamena, che ancora oggi è conservata presso il comune di Cava de' Tirreni, rimase però in bianco stupendo ancora una volta il sovrano per la fedeltà dei suoi sudditi che si guadagnarono, per questo, il titolo di "Civitas Fidelissima".

Anche la location è stata scelta per il suo valore simbolico, oltre che per la sua bellezza. Il Convento francescano fu infatti fortemente voluto dal municipio Cavese (seppur in una diversa parentesi storica) e fu sede dei consigli della Civitas e di parte dell'archivio comunale e per le pagine di storia è per questo considerata "Chiesa della Municipalità".

 

(Foto in copertina: Sbandieratori Città De La Cava)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102939102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno