Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Cavalcata delle Valchirie a Villa Rufolo chiude tra gli applausi il Ravello Festival 2018
Inserito da (redazionelda), domenica 26 agosto 2018 10:26:17
Il programma della 66esima edizione del Ravello Festival, sotto la direzione di Alessio Vlad, Laura Valente e Maria Pia De Vito, si chiude così com'era iniziato: nel nome di Wagner. Appuntamenti di qualità proposti ad un pubblico qualificato e competente ma anche a semplici appassionati e sempre più giovani, con consolidate presenze internazionali.
Ravello, anche nella gremita serata conclusiva, ha offerto un appuntamento di indiscusso livello con l'Orchester der Deutschen Oper Berlin diretta da Donald Runnicles. Uno dei direttori ‘wagneriani' di maggior prestigio, con grande sicurezza e incredibile trasporto ha fatto risuonare nel giardino di Klingsor alcune delle pagine più celebri del compositore tanto caro alla Città della Musica: la celebre ouverture del Tannhäuser, il preludio del Lohengrin con altri tre momenti solistici. La romanza del poeta Wolfram von Eschenbach interpretata dal baritono Thomas Lehman è stata seguita dalla grande scena di Elisabetta interpretata invece dal soprano Allison Oakes e il Racconto del Graal in cui Lohengrin, stavolta sul palco il tenore Attilio Glaser, svela la sua natura straordinaria di cavaliere del Graal.
Prima dell'intervallo è stata il mezzo-soprano Annika Schlicht a cimentarsi con i Wesendonck Lieder strappando tanti applausi nonostante il fastidioso vento non abbia di certo aiutato né l'orchestra né la sua straordinaria voce.
A chiudere il concerto e il Festival le stesse pagine scelte per inaugurarlo, così da chiudere anche idealmente la lunga avventura festivaliera, il celebre Preludio e Morte d'amore di Isotta, tratti dal Tristano e Isotta.
Nel doppio bis Runnicles ha regalato al pubblico di Ravello un assaggio de I Maestri cantori di Norimberga e la celeberrima Cavalcata delle Valchirie che ha strappato la standing ovation finale.
Così il Ravello Festival 2018 si congeda col suo pubblico dando appuntamento al Belvedere di Villa Rufolo al 2019.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105718109
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...