Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La famiglia De Gregorio”: a Salerno il libro di Raffaele Messina nel ricordo di Compagnone

Eventi e Spettacoli

“La famiglia De Gregorio”: a Salerno il libro di Raffaele Messina nel ricordo di Compagnone

Inserito da (admin), martedì 1 dicembre 2015 14:13:55

Cento anni fa, il 1º settembre 1915, nasceva a Napoli Luigi Compagnone, giornalista, scrittore, poeta e saggista. Giovedì 3 dicembre ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo lo ricorda, alle 19, a Eco Bistrot, in località Pastena di Salerno, con il libro "La famiglia De Gregorio", a cura di Raffaele Messina, edito da Guida.

La famiglia De Gregorio raccoglie ventotto storie d'immediata comicità, scritte da Compagnone per la rivista umoristica "Marc'Aurelio" nei primi anni Cinquanta. Allo stadio, in Parlamento, al mare o in montagna, sul pianeta Venere o tra i cannibali dell'Africa equatoriale la famiglia piccolo-borghese dei De Gregorio trova sempre il modo di rivelare la propria indole: una napoletanità non bonaria, come si è soliti rappresentarla, ma che lo scrittore partenopeo legge in termini di litigiosità autodistruttiva. Avventure tutte da ridere, realizzate in forma di brevi commediole per mantenere intatto il gusto della battuta diretta e colorita, che la Compagnia "Colpi di scena", con gli attori Vania De Angelis, Antonio Stornaiuolo, Davide Sierchio, Alessio Cotecchia e Rina De Rosa, rappresenterà nel corso della serata, che segna l'inizio della terza edizione (la fine è prevista per il 13 marzo 2016) della kermesse culturale in versione invernale, "incostieraamalfitana.it si veste di bianco". Il libro è corredato di un saggio introduttivo curato da Raffaele Messina (nella foto), dottore di ricerca in Italianistica, scrittore, critico letterario, collaboratore di riviste come "Il tetto", "Guida ai libri", "Meridione", che nella serata a Eco Bistrot traccerà un ritratto di Luigi Compagnone letterato.

Laureatosi in Lettere, Luigi Compagnone fu dapprima insegnante presso i licei, e successivamente collaboratore di trasmissioni radiofoniche; iniziò quindi a pubblicare le prime raccolte di poesie. La sua attività di giornalista dallo stile pungente ed ironico, portata avanti per oltre cinquant'anni, lo ha fatto conoscere al pubblico per le sue collaborazioni ai principali quotidiani e periodici nazionali, ma la sua vera passione fu la narrativa. Tra i suoi scritti vanno ricordati La vacanza delle donne (1954), opera prima con cui si aggiudicò il Premio Marzotto; L'onorata morte (1960, ristampata da Vallecchi nel 1972); L'amara scienza (1965) con cui vinse il Premio Chianciano; Le notti di Glasgow (1970); La vita nova di Pinocchio (1971, Premio Villa S. Giovanni); Città di mare con abitanti (1973, Premio Napoli); Ballata e morte di un capitano del popolo (1974); Mater Camorra (1987). Nel 1981 Einaudi ha pubblicato il suo poema, La giovinezza reale e l'irreale maturità. Fu finalista al Premio Campiello del 1968 con Capriccio con rovine. Morì nella sua Napoli il 31 gennaio 1998.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109025102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

Eventi e Spettacoli

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno