Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa notte di Natale è ad Atrani: a mezzanotte suggestione al borgo per la calata della stella
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 dicembre 2018 13:15:56
"Tradizione ed icastica creatività in simbiosi con il puro realismo di uno scenario suggestivamente congenito". Così della tradizionale Calata della Stella ad Atrani si legge in un documento pubblico datato 1978, che celebrava il Centenario di quella "invenzione" di un tal maestro decoratore Bonaventura D'Amato nella Notte di Natale del 1878. E intorno alla mezzanotte di stasera, 24 dicembre, si ripeterà per la 140esima volta questo spettacolo unico ed emozionante: la "Stella" infatti, resa luminosa dai biancali accesi, cala dal Monte Aureo accompagnata dalle musiche di celebri compositori ed eseguite da straordinari artisti e, attraversando il piccolo borgo di Atrani, raggiunge la terrazza della Collegiata della Maddalena.
Un fantasmagorico spettacolo di fuochi pirotecnici, curato da Senatore fireworks di Cava de' Tirreni, celebrerà a conclusione l'appuntamento clou della terza edizione di Atrani "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
Intanto presso la Casa della Cultura resta aperta La Magìa del Presepe, Mostra di Presepi ceramici delle Città italiane di Antica tradizione ceramica, curata da Vito Pinto, con la collaborazione di Gennaro Mangieri: nella settimana dal 26 al 30 dicembre dalle 17 alle 19; identici orari dal 2 e fino al 25 gennaio, ma chiusi il Sabato e la Domenica.
La terza edizione di Atrani "Stelle Divine - Festival delMediterraneo" gode dei patrocini morali dell'UNICEF, de I Borghi più belli d'Italia, dell'UNPLI Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, dell'AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica, del FAI Fondo Ambiente Italiano Campania, del Touring Club Italiano Corpo Consolare della Campania, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104311102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...