Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa “Passione” napoletana di Maurizio de Giovanni conquista Ravello

Eventi e Spettacoli

Ravello, spettacolo, evento

La “Passione” napoletana di Maurizio de Giovanni conquista Ravello

Il fare affabulatorio di Maurizio de Giovanni ha portato a spasso il folto pubblico dell’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello in un viaggio attraverso alcuni dei brani più iconici della tradizione napoletana e dei loro autori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 gennaio 2024 10:31:50

Il fare affabulatorio di Maurizio de Giovanni ha portato a spasso il folto pubblico dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello in un viaggio attraverso alcuni dei brani più iconici della tradizione napoletana e dei loro autori che, mossi dalla necessità di raccontare sofferenze e gioie, gli umori dell'epoca, i sentimenti, le storie di vita, ci hanno tramandato melodie che ci hanno resi famosi nel mondo.

Nello spettacolo proposto dalla Fondazione Ravello in questo inizio anno votato alla musica, uno dopo l'altro, guidati dalla sapiente narrazione dello scrittore, eccoVincenzo Russo, il guantaio-poeta innamorato della bella Enrichetta che amava dormire dietro le finestre del palazzo di fronte (esattamente come il commissario Ricciardi, del resto) a cui dobbiamo, grazie all'intervento di Eduardo Di Capua, capolavori del calibro di I' te vurrià vasà, Maria Marì ma anche Torna maggio e L'urdema canzona mia, interpretate dalla voce suadente di Marianita Carfora, dal sax di Marco Zurzolo, dalla chitarra di Carlo Fimiani e dal contrabbasso di Marco de Tilla. E poi Libero Bovio con le sue Reginella, Silenzio cantatore e Passione in cui l'autore canta la malattia mortale dell'amore. L'intermezzo con alcuni brani di Zurzolo: Rino, in memoria del compianto fratello, Canzone per Giulia, A Bruno, Pane e Lido Aurora ha preparato il pubblico alla comparsa del Signor Poeta, Salvatore Di Giacomo, con il suo amore dolce e travagliato con la giovane Elisa Avignano e all'esecuzione di uno dei grandi classici della canzone napoletana: Palomma ‘e notte, eseguito prima de E 'ccerase e dopo Spingola francese. L'ultima parte di Passione ha riservato la storia di Edoardo Nicolardi, umile impiegato delle poste legato ad una giovane donna da un amore impossibile, che compone una delle serenate che resterà nella storia non solo della musica napoletana: Voce ‘e notte. Nel finale fa capolino Rundinella, la malinconica canzone composta da Rocco Galdieri e Gaetano Spagnolonel 1918 che racconta la vicenda di un uomo tradito e abbandonato e di Giuseppe Cioffi e Gigi Pisano, Non mi seccare eTutte e sere, pagine quest'ultime, sicuramente meno famose ma non meno intense.

Tra personaggi, poesia, turbamenti amorosi, musica e aneddotica, il pubblico della Città della musica ha riso, si è commosso e ha cantato tributando a De Giovanni, a Zurzolo e a tutti i musicisti una standing ovation sentita e prolungata.

(ph r.caramiello)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

La “Passione” napoletana di Maurizio de Giovanni conquista Ravello<br />&copy; r.caramiello La “Passione” napoletana di Maurizio de Giovanni conquista Ravello © r.caramiello
La “Passione” napoletana di Maurizio de Giovanni conquista Ravello<br />&copy; r.caramiello La “Passione” napoletana di Maurizio de Giovanni conquista Ravello © r.caramiello

rank: 10698102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"La Villa delle Emozioni": un viaggio immersivo tra arte, storia e musica nella Villa Romana di Positano

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...

Eventi e Spettacoli

Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

Eventi e Spettacoli

Campania, emergenza produttiva per la nocciola: AOA chiede un piano strategico regionale

La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...

Eventi e Spettacoli

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno