Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa pioggia non ferma la musica del Ravello Festival: dopo vent'anni il ritorno del maestro George Pehlivanian
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 agosto 2024 10:53:05
Il cartellone della 72esima edizione del Ravello Festival, inaugurato lo scorso 7 luglio, è giunto all'ultima settimana di programmazione.
Ad aprire questi sette giorni, la Slovenian POA Festival Orchestra diretta da George Pehlivanian, che è tornato a dirigere a Ravello a distanza di vent'anni dall'ultima volta quando diresse l'Orchestra del San Carlo. Ritorno non sul palco del Belvedere di Villa Rufolo ma, a causa delle avverse condizioni meteo di questi giorni post Ferragosto, all'Auditorium Oscar Niemeyer.
Il Maestro di origini armene, nato a Beirut ma americano di adozione, ha scelto per il concerto della Città della musica due pagine dedicate all'Italia: l'Italian Serenade di Hugo Wolf e la Quarta Sinfonia di Mendelssohn, nota appunto come "Italiana". A completare il programma il Concerto in sol minore di Max Bruch, che ha visto l'ineccepibile esecuzione del violino solista di Andrea Cicalese, richiamato più volte alla ribalta dagli applausi del pubblico. Il giovane talento napoletano ha eseguito come bis "Fenesta ca lucive" in una sua personale elaborazione.
Calorosi gli applausi anche per i 40 elementi della formazione slovena guidati dalla mano esperta di Pehlivanian che hanno dato sfoggio di rigore esecutivo e di grande trasporto.
(ph f.trocino)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10938106
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....
AMALFI - Una vigilia di Ferragosto all'insegna della musica travolgente e dell'energia pura quella che attende Amalfi giovedì 14 agosto 2025. Dalle ore 22, Piazza Municipio diventerà il cuore pulsante dell'"Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition", evento del cartellone Amalfi Summer Fest promosso dal...
Di Emilia Filocamo Agosto. Quasi alla metà. O alla meta. L'estate arriva al bilancio, al resoconto, al giro di boa è l'espressione forse più usata ma anche più banale. Ovunque l'attesa e la data diventano rito, necessità di liturgia atta a celebrarla. Gite fuori porta, occhi puntati verso le stelle,...