Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La storia e i luoghi di Sant' Alfonso a Scala": 1°agosto a Santa Maria dei Monti la "prima" di SoundTrek

Eventi e Spettacoli

"La storia e i luoghi di Sant' Alfonso a Scala": 1°agosto a Santa Maria dei Monti la "prima" di SoundTrek

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 luglio 2020 11:19:34

Conto alla rovescia per la terza edizione di SoundTrek, il festival promosso dal Comune diScala con la direzione artistica del maestro Lorenzo Apicella.

L'edizione del 2020 era stata concepita per rendere ancora più forte il binomio arte e natura con tante nuove idee, altre location da "riscoprire", tante produzioni originali ed una sezione "Junior" con i suoi laboratori creativi, sempre più attiva. Tuttavia, a causa delle restrizioni anti-Covid, quest'anno il festival avrà solo due eventi. Nello specifico, due concerti che si terranno all'aperto (Santa Maria dei Monti e Valle delle Ferriere), in modo tale da avere uno spazio adeguato per garantire il distanziamento sociale. In entrambi gli eventi ci sarà la preziosa presenza del Corpo Forestale e della Millenium.

Il primo concerto (sabato 1° agosto alle 9,00, a Santa Maria dei Monti), sarà di carattere storico: "La storia e i luoghi di Sant' Alfonso a Scala". Un racconto in musica (ideato da Lorenzo Apicella in collaborazione con padre Ciro Vitiello), che farà rivivere le tappe più importanti della permanenza di Sant' Alfonso a Scala: l'arrivo, proprio a Santa Maria sei Monti, l'incontro con i pastori, il periodo a Casa Anastasio, le parole di Suor Celeste Crostarosa, il miracolo dell'Ostia e la creazione dello stemma, il Crocifisso, la fondazione dell'ordine ed ovviamente la tanto amata Grotta. A fare da colonna sonora non potranno che esserci e canzoni di Sant'Alfonso. In scena narratori, attori, musicisti, ballerini, cantanti e tante comparse. Tutti diretti, con grande dedizione, da Alfonso Mansi.

I membri di ScalandTrekking si prenderanno cura degli ospiti che vorranno raggiungere a piedi il pianoro; l'Anspi si occuperà dell'allestimento dello spettacolo. Novità della nuova edizione anche l'inizio della collaborazione con l'associazione Il cammino di S. Alfonso. Per chi volesse, è previsto un servizio bus che condurrà gli ospiti da Scala ad Agerola per poi proseguire con le jeep fino a circa 20 minuti a piedi dal pianoro.

Il secondo evento speciale, in collaborazione con Progetto Sonora, (domenica 6 settembre alle 11.00 ella riserva di Valle delle Ferriere) sarà un concerto per sax e fisarmonica nella riserva naturale della Valle delle Ferriere: Verso Sud con musiche di Tiersen, Bacalov, Piazzolla e un omaggio al maestro recentemente scomparso Ennio Morricone. Ci sarà anche la partecipazione dei bambini e ragazzi di Scala, che daranno voce voce alle poesie, filastrocche e racconti di Gianni Rodari, e Andrea Pansa con le sue specialità dolciarie.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107417102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno