Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Teglanum conquista il palio: è lei la regina delle Quadriglie del Carnevale di Palma Campania 2024
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 febbraio 2024 11:38:10
Il Fantastico Mondo di Oz porta in trionfo la Quadriglia della Teglanum nell'edizione 2024 del Carnevale di Palma Campania. Un Tema che ha determinato un successo pressoché incontrastato da parte del gruppo mascherato guidato dal maestro Alfonso Volino.
Lo scrutinio tenutosi in sala consiliare ha tolto i veli dalle votazioni espresse dai giurati per le categorie del Maestro, dei Costumi, della Musica e della Messinscena.
A conclusione dello spoglio delle schede, la Teglanum ha ottenuto il primo posto con 82 punti complessivi; al secondo posto, a parimerito, le Quadriglie di Scugnizzi e Tutta N'Ata Storia (64 punti), seguite dai Gaudenti (59 punti), da I MoNellì (57 punti), dagli Studenti (46 punti), da ‘A Livella (45 punti), da Scusate il Ritardo (43 punti) e dagli Amici di Pozzoromolo (37 punti).
Sale a sei il numero di successi della Teglanum, che ha già trionfato con la vittoria del Palio del Carnevale di Palma Campania nelle precedenti edizioni del 2008 (Tema: Sette; Maestra: Rosanna Ferrara), del 2011 (Tema: Di che Colore sei?; Maestro: Aldo Della Gala), del 2014 (Tema: La Magia; Maestra: Lucia Nunziata Rega), del 2016 (Tema: Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi; Maestra: Jessica Guadagno) e del 2017 (Tema: Il Re Leone; Maestro: Aldo Della Gala).
Sabato 24 febbraio si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori, in compagnia del comico e attore Peppe Iodice.
A seguire tutte le tappe di questo carnevale, ancora una volta, l'amalfitana Francesca Faratro, che anche quest'anno ha condotto con passione l'evento, aggiudicandosi il titolo di palmese d'adozione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109420105
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...