Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La Via Regia de La Cava": 17 maggio un viaggio tra storia, corti ed inclusione a Palazzo Palumbo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 08:11:07
Il 17 maggio alle ore 11.30, presso Palazzo Palumbo in Corso Umberto I a Cava de' Tirreni, si terrà un evento speciale nell'ambito delle attività del Giubileo Forol, dedicato alla valorizzazione de "LaVia Regia de La Cava".
L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, dalla Caritas Diocesana, dall'Archeoclub La Cava e dall'Università della Terza Età e Tempo Libero di Cava, segna l'avvio di un percorso innovativo e inclusivo per rendere accessibile a tutti il patrimonio culturale e architettonico del corso porticato, l'unico del Sud Italia.
L'evento prevede lo scoprimento della prima targa accessibile, simbolo di un progetto che mira a far vivere in modo condiviso e fruibile le testimonianze storiche custodite lungo il corso, tra le corti e i palazzi che raccontano la storia e l'identità di Cava de' Tirreni. Lo studioso Salvatore Milano, del Centro Studi per la Storia di Cava, accompagnerà i partecipanti in un racconto che intreccia memoria, architettura e identità locale.
Finanziato con i fondi della Legge Regionale 28/2018 della Regione Campania, il progetto guarda al futuro senza dimenticare le radici, con l'obiettivo di estendere la valorizzazione alle altre corti storiche lungo il corso porticato, vero simbolo identitario della città.
Fonte: Il Portico
rank: 108610100
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...