Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLo spettacolo di fine anno accademico delle scuole di danza di Maiori e Amalfi: il 'pas d’adieu' di Rossella Ferrara e Rosanna Mammato
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 luglio 2016 16:46:32
Si è concluso sabato 2 luglio scorso l'anno accademico del Centro Danza di Patrizia Scarpati di Maiori del Centro Danza di Carmen Perrelli di Amalfi. Al Teatro comunale "Diana" di Nocera Inferiore è andato in scena lo spettacolo molto articolato che si componeva di tre parti, in cui le allieve delle due scuole hanno spaziato tra diversi stili, coadiuvati dagli "special guest", ballerini professionisti invitati per l'occasione
In apertura con le coreografie di modern jazz del maestro Stefano Forti le allieve amalfitane si sono esibite con le musiche di uno dei musical più famosi di tutti i tempi: Notre Dame de Paris. A seguire le allieve di Maiori hanno portato in scena "Damnatio", le cui intense coreografie hanno proiettato il pubblico in un' atmosfera di peccato e dannazione, in cui l'animo umano si perde inevitabilmente.
Nella seconda parte la presentazione dei corsi con le parti tecniche, con le coreografie di Patrizia Scarpati e Carmen Perrelli, ispirate alle musiche del cinema. Poi le energiche coreografie di Paola Catullo per l'hip-hop che hanno divertito ed entusiasmato il pubblico, nonostante fosse stato questo il primo anno di attività in questo stile.
Ancora le allieve dei due centri si sono esibite nel contemporaneo della maestra Rossana Esposito, che si potrebbe definire da "Oscar" in quanto le coreografie erano ispirate al film d'animazione Pixar "Inside Out" vincitore dello stesso premio nel 2015. Il pubblico è stato così trasportato nel turbinio delle emozioni pure che caratterizzano l'uomo: gioia, tristezza, rabbia, paura e disgusto.
A concludere la seconda parte dello spettacolo un pezzo del rinomato maestro Marco Chiodo ha visto l'esibizione degli allievi del centro studi "Non Solo Danza" di Rossana Esposito e di tre allieve del Centro Danza di Patrizia Scarpati: Melissa Carrano, Rossella Ferrara e Giulia Mansi.
La terza e ultima parte è stata la messinscena della souite dal celebre balletto "La Bella Addormentata" di Čajkovskij, in un prologo e tre atti, le cui coreografie originali di M. Petipa riprodotte ed elaborate da Patrizia Scarpati e Carmen Perrelli. Il balletto ha visto la presenza di molti personaggi e le allieve dei corsi superiori che si sono destreggiate in coreografie di puro repertorio.
Questo spettacolo rappresenta anche la fine di un percorso importante coinciso con la realizzazione di un sogno per due allieve del Centro Danza di Patrizia Scarpati che si sono esibite nel loro "Pas d'Adieu": Rossella Rita Ferrara e Rosanna Mammato, che hanno condiviso un lungo percorso di studi cominciato a soli quattro anni e durato ben quindici anni.
Rossella Rita Ferrara si è distinta per il suo impegno e la sua tenacia durante gli otto anni di studio regolamentare della danza classica: dimostrazione è la sua partecipazione a spettacoli con ballerini di prestigio Giuseppe Picone la scorsa estate. Rosella, che ha espresso il desiderio di voler continuare lo studio dell'arte Tersicorea nel suo futuro, si è presentata al suo passo d'addio nel difficile e impegnativo ruolo di Aurora nel balletto "La Bella Addormentata"; in più la maestra Rossana Esposito le ha coreografato un passo a due ispirato alla Paura, nel suo disegno coreografico "Inside Out".
Rosanna Mammato ha frequentato con serietà gli otto anni regolamentari di studio della danza classica, interrotti all'inizio dell'anno accademico 2015/2016 a causa degli studi universitari di Scienze Politiche presso la LUISS Guido Carli di Roma, ma è comunque riuscita a portare a termine il suo percorso di studi della danza grazie all'impegno, allenandosi nella capitale e, appena le è stato possibile, a Maiori. Si è presentata al suo passo d'addio nell'impegnativo ruolo della Principessa Fiorina tratto dal balletto "La Bella Addormentata". Inoltre, si è esibita con Rossella Ferrara e i ballerini ospiti Giuliano Punzo e Armando Segreto in un Pas de Quatre di modern jazz coreografato dal maestro Stefano Forti. Ha annunciato che intende formarsi per intraprendere la carriera diplomatica, ma al momento non ha intenzione di abbandonare gli studi della danza.
Per chi volesse assistere allo spettacolo andato in scena sabato scorso, il Centro Danza di Patrizia Scarpati e il Centro Danza di Carmen Perrelli replicheranno martedì 12 Luglio presso i giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori.
Foto: Luigi Bilancio
Fonte: Il Vescovado
rank: 104057104
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...