Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLuciano De Crescenzo e Lina Wertmüller a ‘Positano 2015 Mare, Sole e Cultura’
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 luglio 2015 16:08:44
La rassegna letteraria Positano 2015 Mare, Sole e Cultura, quest'anno dedicata al tema "La danza del pensiero", prosegue venerdì 24 luglio con una serata intitolata "Oltre i fantasmi. L'arte di essere felici". Alle 21, presso le terrazze dell'Hotel "Le Agavi", Luciano De Crescenzo, Domenico De Masi, Lina Wertmüller e Gigi Marzullo si interrogheranno su alcuni concetti che sembrano scontati, ma che in realtà non lo sono affatto. Interverrà il maestro Carlo Missaglia, mentre le letture saranno a cura di Nicoletta della Corte.
Se da un lato Luciano De Crescenzo, attingendo al pensiero dei suoi "amici" filosofi, proverà a spiegare non solo cosa sia la felicità, ma qual è il segreto, ammesso che esista, per riuscire a vivere relativamente bene, dall'altro Domenico De Masi, il padre dell'ozio creativo, delineerà un nuovo alfabeto necessario per orientarsi nel mondo iperconnesso. La felicità, l'arte, il rapporto problematico con il tempo e con il lavoro, il progresso scientifico e la conoscenza parlano con profondità e immediatezza degli snodi più importanti della nostra cultura. E lo fanno con ricchezza e felicità narrativa, spingendoci a riflettere e a prendere le distanze da quello che supponiamo di sapere, a uscire dai binari di convinzioni e stili di vita che ci rendono infelici. Soprattutto, suggerendoci una nuova idea di libertà.
A chiudere la rassegna sarà il seminario "Raccontare la danza", organizzato in collaborazione con Positano Danza Festival 2015. Giovedì 3 settembre 2015, alle 11, presso la Sala Consiliare "Salvatore Attanasio" del Comune di Positano, Frédéric Olivieri, direttore del Dipartimento Danza dell'Accademia Teatro alla Scala, Maurizio Vanadia, vice direttore della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala, insieme a Silvia Grilli, direttore del settimanale Grazia, e Laura Valente, membro del CIO dell'Unesco e direttore del Dancing post, daranno forma alla riflessione su un insegnamento che oltre ad essere considerato un vero e proprio linguaggio attinge a nuovi linguaggi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107816101
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...