Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLuigi Pirandello: a 80 anni dalla morte omaggio allo Yachting Club di Salerno con la novella “Alla zappa!”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 gennaio 2017 13:21:48
A 80 anni dalla morte ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo ricorda il Premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello, in occasione della quarta edizione di "Mare da...libri" allo Yachting Club di Salerno. Lo fa venerdì 27 gennaio, alle ore 19.30, con "Alla zappa!" curato da Raffaele Messina, edito da Savarese. Nel corso della stessa serata sarà presentato anche il libro "L'amante di Dioniso" di Vittorio Di Ruocco, pubblicato da Homo Scrivens.
Dalle pagine di Luigi Pirandello i religiosi non ne escono bene: in alcune novelle sono rappresentati "egoisti" più di don Abbondio (Benedizione), in altre avidi di denaro (I fortunati), in altre ancora ipocriti e traffichini (La Madonnina, In corpore vili). E probabilmente fu proprio questo, e non le posizioni filosofiche relativiste e nichiliste, il concreto motivo per il quale le opere di Pirandello, nell'estate del 1934, corsero il serio pericolo di finire all'Indice dei libri proibiti. Ci volle tutta l'influenza di monsignor Montini, futuro papa Paolo VI, sollecitato da Silvio D'Amico, ad evitare che ciò accadesse. Tra le novelle che presentano figure di sacerdoti non certo esemplari, spicca "Alla zappa!", analizzata nel piccolo saggio di Raffaele Messina, scrittore e critico letterario napoletano.
In "L'amante di Dioniso", secondo romanzo di Vittorio Di Ruocco, direttore del Servizio Territoriale provinciale di Salerno dell'Arpac, Andrea ha da poco varcato la soglia dell'età adulta, quando Dioniso, il dio greco dell'estasi, s'impossessa della sua anima e lo trascina nel turbinante mondo dei sensi. Improvvisamente, irrompe in lui un'energia cieca ed inesauribile, un inarrestabile desiderio di liberare i più reconditi istinti sessuali. Con Luigi, scopre il dolce sapore della notte, tra alcool, droghe e donne facili. Poi, arriva l'amore, improvviso, quando i suoi occhi affondano in quelli di Giuliano, il suo professore di filosofia. Andrea e Giuliano, come Verlaine e Rimbaud si ameranno alla follia, ma il loro rapporto, a differenza di quello burrascoso e tragico dei "poeti maledetti", sarà più tranquillo e felice.
Ad intervistare Raffaele Messina e Vittorio Di Ruocco, dopo i saluti di Diana De Bartolomeis, vice presidente dello Yachting Club Salerno, sarà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone. La lettura di alcune pagine dei libri affidate all'attrice Vania De Angelis, con le sottolineature musicali della chitarra di Luigi Aversa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101116102
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...