Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Ma quei d’Amalfi", 30 agosto un viaggio culturale tra i vicoli con il Forum dei Giovani

Eventi e Spettacoli

Amalfi, costiera amalfitana, evento

"Ma quei d’Amalfi", 30 agosto un viaggio culturale tra i vicoli con il Forum dei Giovani

Il 30 agosto 2024, Amalfi si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all’iniziativa culturale promossa dal Forum dei Giovani di Amalfi e dall'Associazione Culturale Kaleidos.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 12:04:51

Il 30 agosto 2024, Amalfi si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'iniziativa culturale promossa dal Forum dei Giovani di Amalfi e dall'Associazione Culturale Kaleidos.

"Ma quei d'Amalfi: passeggiando per Amalfi tra storia e tradizioni" rappresenta un'occasione unica per riscoprire i tesori nascosti della città attraverso un suggestivo percorso guidato che unisce teatro, storia e tradizioni popolari.

L'evento, pensato per coinvolgere sia i cittadini che i numerosi turisti che affollano la Costiera Amalfitana durante la stagione estiva, si propone di valorizzare alcuni dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti di Amalfi. Il percorso partirà da Piazza della Bussola, dove sono previste tre partenze scaglionate per permettere una maggiore partecipazione: la prima alle 20:30 con l'accompagnamento del Prof. Giuseppe Gargano, la seconda alle 21:30 con Federica Carrano, che guiderà il gruppo sia in italiano che in inglese, e l'ultima alle 22:30 con Simone Lucibello.

Durante il percorso, i partecipanti avranno l'opportunità di visitare siti di grande valore storico e artistico, come gli Arsenali della Repubblica, Largo Duca Piccolomini, la Chiesa di San Giuseppe, e la Chiesa di Santa Maria Maggiore. Ciascuna tappa sarà animata da rappresentazioni teatrali che daranno vita ai racconti e alle leggende di Amalfi, grazie alle performance di attori e ballerini locali.

"Ma quei d'Amalfi" nasce dalla consapevolezza dell'importante ruolo che la storia locale e il teatro possono svolgere nella promozione di un senso di identità collettiva e nella diffusione della cultura. Come sottolinea Gennaro Esposito, Presidente del Forum dei Giovani di Amalfi, "Conoscere il passato e farlo rivivere nel presente è fondamentale per non sentirsi estranei al luogo in cui si vive, e per sviluppare un responsabile senso di cittadinanza".

"Con questa iniziativa ci proponiamo di invitare e stimolare ciascuno ad essere nel suo piccolo custode attento delle antichissime tradizioni e della secolare storia di Amalfi, sull'esempio di tanti che nel quotidiano ancora oggi si impegnano a conservare, riscoprire, valorizzare e tramandare il patrimonio della nostra città ai giovani ed ai tanti turisti che ogni anno visitano la nostra bella terra", chiosa Esposito.

 

Programma

Meeting point: Piazza della Bussola

1° Partenza ore 20.30: accompagnatore Prof. Giuseppe Gargano (percorso guidato in italiano)

2° Partenza ore 21.30: accompagnatrice Federica Carrano (percorso guidato in italiano e in inglese)

3° Partenza ore 22.30: accompagnatore Simone Lucibello (percorso guidato in italiano)

PRIMA TAPPA - ARSENALI DELLA REPUBBLICA

Scena teatrale Sogno Amalfitano - con Maria Francesca Cicatiello, Andrea Villani e il balletto della scuola di danza di Carmen Perrelli

SECONDA TAPPA - LARGO DUCA PICCOLOMINI

Scena teatrale O Gloriosa Amalfi - con Lara Manzi, Annachiara Ruocco, Gaia Gargano, Rosario Fronda e Manuel Buonocore.

Visita guidata cappella della Madonna delle Grazie presso Largo Duca Piccolomini.

TERZA TAPPA - CHIESA DI SAN GIUSEPPE

Visita guidata della Chiesa di S. Giuseppe

QUARTA TAPPA - CAMPO CASTRIOTA

Scena teatrale Le Formechelle con Ludovica Palladino, Cristiana Antonicelli , Antonietta Esposito.

QUINTA TAPPA - PALAZZO GARGANO

Spiegazione affreschi presenti all'interno di Palazzo Gargano: affresco ritraente i cavalieri di Malta che combattono sotto le mura di Gerusalemme; affresco ritraente Ruggero II e le Crociate

Mostra di alcuni scatti del fotografo Nicola Gambardella

QUARTA TAPPA - QUARTIERE CASA MILANO

Scena teatrale Serenata Amalfitana - con Michela e Damiano Andretta, Barbara Cuomo e Anita Esposito.

QUINTA TAPPA - CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE

Visita guidata Chiesa di Santa Maria Maggiore.

SESTA TAPPA - PIAZZA MUNICIPIO

A partire dalle 21.30 si esibirà la Piccola orchestra popolare C.O. Panzillo in concerto con il progetto musicale "Disordinata storia della canzone popolare" che si propone di ripercorrere la storia della musica e della cultura napoletana attraverso un repertorio ragionato ma non cronologico della canzone napoletana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Duomo di Amalfi<br />&copy; Maria Abate Duomo di Amalfi © Maria Abate

rank: 107114103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

Eventi e Spettacoli

Angri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì...

Eventi e Spettacoli

Anche da Vietri sul Mare un appello per Gaza: «Il 9 maggio non sia l’ultimo giorno»

Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno