Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: 19 giugno doppio appuntamento per ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazioneip), domenica 18 giugno 2017 12:55:51
Doppio appuntamento lunedì 19 giugno alla Sala don Andrea Colavolpe di Amalfi, nell'ambito dell'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. E a seguire una serata "speciale" nel nome di Roberto Rossellini nell'Anfiteatro del Porto di Maiori.
Si apre alle 19 con il vernissage d'inaugurazione della personale di Andrea Natale "Metamorfosi", con gli interventi di Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Art Festival, e della giornalista Maria Cristina Mancini.
Artista campano, trasferitosi a Spoleto, Andrea Natale, come scrive il professor Filipponi, "riesce a cogliere il tema del momento con grande naturalezza e con enormi virtuosismi figurativi, pittorici ed estetici che fanno e faranno sempre più di questo artista un grande protagonista del panorama contemporaneo". La Mostra resterà aperta fino al 28 Giugno.
A seguire il salotto letterario, in collaborazione con il Comune di Amalfi, con due libri in concorso per il Premio costadamalfilibri 2017: "La gran machina della solleuatione. Due città e un capopopolo nella rivolta di Masaniello" di Giuseppe Foscari, edito da Ipermedium, e "Mitta. Storia di una capuzzella", di Tina Cacciaglia, pubblicato da Runa. Ne parlerà con gli autori Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Due città, Cava e Salerno, sono le protagoniste dell'affresco narrativo-interpretativo proposto da Giuseppe Foscari, professore di Storia dell'Europa, in "La gran machina della solleuatione" libro che ripercorre i momenti emblematici del complesso quadro della rivolta di Masaniello del 1647-48. L'importante collocazione geografica e l'oggettivo peso politico delle due comunità le ha rese fulcro di una trama fortemente intrecciata, in cui sono state analizzate le ragioni di un patriziato ribelle, ma per tradizione filomonarchico (a Cava), e le ragioni della plebe insofferente (a Salerno). Si tratta di due diverse modalità politiche per la trasformazione del potere e della società (la via riformatrice del patriziato e la via più squisitamente rivoluzionaria della plebe) che si susseguono, s'intrecciano e, infine, si contrastano. Figura centrale della ribellione contro le patologie del potere fu Polito Pastina, un militante della lotta, un sanguinario, un dissimulatore, ma anche un mediatore, un astuto capopopolo e un uomo dalla mente svelta e dall'azione rapida.
Alle 21 lo scenario si sposta a Maiori, dove The Maestro Challenge.it, la competizione tra barman che si ispira ad uno dei migliori professionisti su scala internazionale, il maiorese Salvatore Calabrese, rende omaggio, congiuntamente al Comune di Maiori, all'Associazione Maiori Film Festival, all'Associazione "Amici di San Domenico", e all'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, al padre del neorealismo cinematografico, Roberto Rossellini, a quarant'anni dalla morte. Nel corso della serata sarà consegnato al Fabriano Film Fest il Premio speciale "RobertoRossellini@Maiori", con la proiezione dei corti vincitori della V edizione del Festival internazionale del Cortometraggio, appena conclusasi nella città marchigiana. A ritirare il prestigioso riconoscimento l'attore albanese Indri Qyzeta Shiroka. L'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.
(foto di repertorio)
Fonte: Il Vescovado
rank: 107118105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...